Crypto Prices

Michael Saylor propone dividendi in Bitcoin per gli azionisti di MicroStrategy ($MSTR)

prima di 2 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

Introduzione alla Proposta di Dividendo in Bitcoin

La proposta di Michael Saylor, presentata lo scorso anno, di pagare un dividendo in Bitcoin agli azionisti di MicroStrategy ($MSTR) ha suscitato un notevole interesse sia tra i neofiti che tra gli investitori esperti. In qualità di fondatore e presidente esecutivo di MicroStrategy, Saylor ha sostenuto il Bitcoin come un asset di tesoreria, rivoluzionando il modo in cui le aziende tradizionali considerano i premi per gli azionisti.

Dettagli della Proposta

Nel novembre 2024, Saylor ha lanciato pubblicamente l’idea di distribuire un dividendo in Bitcoin agli azionisti di $MSTR. Il suo obiettivo era andare oltre i semplici profitti cartacei: voleva che gli investitori beneficiassero direttamente delle ingenti partecipazioni in Bitcoin dell’azienda. Invece di pagare dividendi in valuta fiat, MicroStrategy distribuirebbe piccole quantità di Bitcoin, trasformando ogni investitore in un partecipante diretto nell’economia cripto.

Sui social media e durante eventi del settore, Saylor ha sottolineato come questa iniziativa potrebbe attrarre una nuova generazione di investitori desiderosi di ottenere un’esposizione diretta al Bitcoin attraverso i loro portafogli azionari. Un dividendo in Bitcoin significherebbe che gli azionisti riceverebbero una frazione di Bitcoin anziché dollari. Ad esempio, se MicroStrategy decidesse di attuare questa proposta oggi, ogni investitore dovrebbe possedere un portafoglio digitale per ricevere la propria quota.

Tendenze nel Mercato

L’intento di Saylor era quello di semplificare i complessi processi legati alle criptovalute per gli investitori mainstream e di creare slancio per l’adozione del Bitcoin al di là dei circoli cripto-nativi. Sebbene il suggerimento di Saylor fosse innovativo, si inserisce in una tendenza crescente: le aziende che premiano gli investitori con asset cripto piuttosto che con valuta fiat.

All’inizio di quest’anno, BTCS Inc. è diventata la prima azienda pubblica statunitense a offrire un “bividend” basato su Ethereum, consentendo agli azionisti di optare per dividendi pagati in ETH. Questo programma ha aumentato la fedeltà tra gli investitori e ha stabilito un precedente per l’innovazione nei mercati azionari tradizionali.

Annuncio di Strategy Inc.

Strategy Inc. ha annunciato il 6 novembre 2025 di aver fissato il prezzo della sua offerta pubblica iniziale di 7,75 milioni di azioni privilegiate perpetue di Serie A al 10% a €80 per azione. La vendita è programmata per concludersi il 13 novembre 2025. L’azienda prevede di raccogliere circa €620 milioni (circa $715 milioni) in proventi lordi, con proventi netti stimati intorno a €608,8 milioni (circa $702 milioni), dopo spese e commissioni.

Strategy ha annunciato il prezzo della sua offerta di azioni privilegiate perpetue Stream ($STRE) e ha aumentato l’importo dell’operazione da €350 milioni a €620 milioni. Questi fondi sono principalmente destinati ad acquisizioni di Bitcoin e a scopi operativi. Le azioni privilegiate pagheranno un dividendo annuale del 10%, con pagamenti trimestrali a partire da dicembre 2025.

Conclusione

Il successo dell’offerta evidenzia la strategia continua di Strategy per aumentare le sue riserve di Bitcoin, mentre raccoglie capitali attraverso l’emissione innovativa di azioni privilegiate.

Le informazioni fornite da Altcoin Buzz non costituiscono consulenza finanziaria. Sono destinate esclusivamente a scopi educativi, di intrattenimento e informativi. Qualsiasi opinione o strategia condivisa è quella dell’autore o dei recensori, e la loro tolleranza al rischio può differire dalla tua. Non siamo responsabili per eventuali perdite che potresti subire da investimenti legati alle informazioni fornite. Bitcoin e altre criptovalute sono asset ad alto rischio; pertanto, è fondamentale condurre una due diligence approfondita.