Classificazione degli Asset Digitali da parte di Nasdaq
Secondo CoinDesk, Nasdaq ha inviato una lettera al Gruppo di Lavoro sulle Criptovalute della SEC degli Stati Uniti, suggerendo ai regolatori di classificare con attenzione gli asset digitali e di chiarire le “quattro” categorie di riferimento regolamentare. Il documento, firmato da John Zecca, direttore degli affari regolatori, propone le seguenti quattro categorie principali:
- Token di titoli finanziari: come i token collegati a azioni, obbligazioni e ETF, che dovrebbero essere trattati allo stesso modo degli asset sottostanti. Questi sono regolati dalla SEC.
- Contratti di investimento in asset digitali: contratti tokenizzati che soddisfano il test Howey rivisitato e che sono soggetti alle regole sui titoli.
- Materie prime di asset digitali: ovvero quelle che soddisfano la definizione di materia prima negli Stati Uniti, sotto la giurisdizione della CFTC.
- Altri asset digitali: ossia quelli non inclusi nelle prime tre categorie e non soggetti alle regole sui titoli o sulle materie prime.
Collaborazione tra SEC e CFTC
La SEC e la CFTC collaboreranno per chiarire i confini della regolamentazione, e la nuova legge sulle criptovalute potrebbe fornire una base guida per il futuro. Nasdaq ha inoltre suggerito l’istituzione di requisiti per il trading incrociato su piattaforme di elaborazione di asset di tipologia multipla, sottolineando la propria credibilità nel campo degli asset digitali.
L’azienda chiede che le società che gestiscono completamente le attività degli investitori rafforzino le misure di sicurezza e si allineino alle pratiche migliori del settore.