Crypto Prices

Non possiamo centralizzare la nostra strada per uscire dalla crisi dei deepfake | Opinione

prima di 4 settimane
2 minuti letti
10 visualizzazioni

Divulgazione

Le opinioni espresse qui appartengono esclusivamente all’autore e non rappresentano quelle della redazione di crypto.news.

Aumento degli Incidenti di Vishing

Gli incidenti di vishing sono aumentati del 28% nel terzo trimestre del 2025 rispetto all’anno precedente, segnando la più rapida accelerazione trimestrale della frode vocale generata da intelligenza artificiale (AI) che colpisce il settore delle criptovalute. Questo incremento segue un aumento del 2.137% negli attacchi di vishing deepfake negli ultimi tre anni, con contenuti deepfake previsti per raggiungere 8 milioni nel 2025, un incremento sedici volte superiore rispetto ai circa 500.000 nel 2023.

Vulnerabilità dei Metodi di Rilevamento

I dati rivelano che i metodi di rilevamento tradizionali creano una falsa sicurezza. I rilevatori centralizzati hanno visto la loro accuratezza scendere dall’86% su dataset controllati al solo 69% su contenuti del mondo reale, secondo studi recenti. Questo divario di prestazioni di 17 punti rappresenta una vulnerabilità esistenziale per un’industria costruita su principi di verifica senza fiducia.

L’aumento del phishing nel terzo trimestre espone un difetto architettonico fondamentale: i rilevatori convenzionali rimangono statici mentre l’AI generativa evolve dinamicamente.

Rischi per i Leader di Settore

I leader di opinione nel settore delle criptovalute, come Michael Saylor, Vitalik Buterin, CZ e altri, le cui opinioni hanno un impatto significativo sulle scelte di investimento e sul sentiment di mercato, sono particolarmente a rischio a causa della tendenza al vishing. Il danno va oltre le perdite personali quando i truffatori imitano queste voci per pubblicizzare schemi di investimento o token falsi; erode anche la fiducia sistemica.

Responsabilità e Collaborazione

Questi leader del settore, così come le piattaforme, devono riconoscere la loro responsabilità verso il pubblico e collaborare proattivamente con le aziende di rilevamento, piuttosto che aspettare che emergano truffe importanti. Rendere le voci autentiche verificabili e le impersonificazioni sintetiche immediatamente rilevabili dovrebbe essere considerato una protezione di base per il pubblico, non solo una responsabilità sociale aziendale.

Innovazione e Rilevamento Decentralizzato

La democratizzazione della tecnologia di clonazione vocale significa che qualsiasi apparizione pubblica, podcast o intervento a una conferenza fornisce materiale grezzo per falsi convincenti. I KOL delle criptovalute dovrebbero attivamente sostenere l’adozione del rilevamento e educare i follower sui metodi di verifica. I social media, così come le piattaforme crypto, devono abbracciare reti di rilevamento decentralizzate dove centinaia di sviluppatori competono per creare algoritmi di rilevamento superiori.

Implicazioni Finanziarie del Vishing

L’aumento del vishing nel terzo trimestre comporta gravi implicazioni finanziarie. Il costo annuale medio degli attacchi deepfake per organizzazione supera ora i 14 milioni di dollari, con alcune istituzioni che perdono decine di milioni in singoli incidenti. Le frodi abilitate da deepfake hanno causato oltre 200 milioni di dollari di perdite solo nel primo trimestre del 2025.

Queste perdite rappresentano una distruzione diretta del valore di mercato, ma i costi indiretti, attraverso la fiducia degli utenti erosa, potrebbero rivelarsi molto più dannosi.

Conclusione e Prospettive Future

Le piattaforme crypto devono scegliere tra evolvere la loro architettura di sicurezza o vedere la fiducia degli utenti erodersi sotto un’avalanga di frodi generate da AI. C’è una soluzione, ma metterla in pratica richiede un’azione coordinata tra web2 e web3. I sistemi di moderazione dei contenuti sulle piattaforme di social media devono incorporare il rilevamento in tempo reale. La verifica deve essere integrata in ogni processo di onboarding da parte degli exchange di criptovalute.

Ken Jon Miyachi