Crypto Prices

Nuove regole in Giappone: le banche possono acquistare Bitcoin se approvate dai regolatori

prima di 3 settimane
2 minuti letti
8 visualizzazioni

Il Quadro Normativo delle Criptovalute in Giappone

Il Giappone è intenzionato a stabilire un quadro normativo che consenta alle banche di acquistare e vendere criptovalute, incluso il Bitcoin. L’Agenzia per i Servizi Finanziari (FSA) del paese ha avviato discussioni su modifiche al sistema che permetterebbero alle banche di acquisire e detenere criptovalute nello stesso modo in cui gestiscono azioni e obbligazioni governative.

Discussioni e Regolamenti

Secondo rapporti locali, la questione sarà discussa in un prossimo incontro del gruppo di lavoro del Consiglio dei Servizi Finanziari, un organo consultivo del Primo Ministro. Si prevede che l’FSA imponga regolamenti che tengano conto dell’impatto sulla stabilità finanziaria delle banche, con discussioni incentrate sull’istituzione di sistemi di gestione del rischio per le detenzioni di criptovalute.

“Le linee guida di supervisione dell’FSA, riviste nel 2020, proibiscono di fatto ai gruppi bancari di acquisire beni crypto per scopi di investimento.”

Tali linee guida avvertono che detenere grandi quantità di criptovalute potrebbe comportare perdite durante bruschi cali di prezzo, potenzialmente aggravando la posizione finanziaria di una banca. Anche se l’acquisizione e la detenzione ricevono approvazione, ci si aspetta che l’FSA imponga regolamenti rigorosi, considerando l’impatto sulla situazione finanziaria delle banche.

Iniziative delle Banche Giapponesi

Il gruppo di lavoro discuterà probabilmente l’istituzione di quadri di gestione del rischio specifici per la volatilità delle criptovalute e le dinamiche di mercato. L’adozione precoce del Giappone della regolamentazione delle criptovalute fornisce una base per queste discussioni politiche più avanzate.

L’FSA sta considerando di consentire ai gruppi bancari di registrarsi come operatori di scambio di criptovalute. Permettere a gruppi bancari altamente credibili di partecipare creerebbe un ambiente che facilita l’accesso degli investitori individuali ai mercati delle criptovalute.

Crescita del Trading di Criptovalute

Il trading di criptovalute sta espandendosi in tutto il Giappone, con conti che superano i 12 milioni a febbraio 2025, circa 3,5 volte il numero di cinque anni prima. Il Giappone è diventato la prima grande economia a riconoscere il Bitcoin (BTC) come metodo di pagamento legale, grazie alle modifiche alla Legge sulle Valute Virtuali del 2017 e alla Legge sui Servizi di Pagamento.

Questo quadro normativo richiedeva che gli scambi di criptovalute si registrassero presso l’FSA e seguissero rigide regole di sicurezza, protezione dei fondi dei clienti e trasparenza operativa.

Progetti di Stablecoin e Yen Digitale

Nel frattempo, tre delle più grandi banche del Giappone—Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), Sumitomo Mitsui Banking Corp. (SMBC) e Mizuho Bank—stanno collaborando per emettere uno stablecoin ancorato allo yen, con l’obiettivo di modernizzare i pagamenti aziendali e ridurre i costi di transazione. Questo stablecoin sarà costruito sulla piattaforma Progmat di MUFG e si prevede che venga lanciato entro la fine dell’anno.

L’iniziativa, secondo Nikkei, mira a rendere il token interoperabile per i pagamenti all’interno e tra le aziende. Mitsubishi Corp. sarà la prima a implementare lo stablecoin per i pagamenti interni, potenzialmente semplificando i trasferimenti internazionali e riducendo i costi amministrativi.

Se avrà successo, il progetto potrebbe lanciare la prima rete di stablecoin sostenuta da banche in Giappone. Il Giappone sta anche considerando uno yen digitale attraverso il programma pilota della Banca del Giappone (BOJ), iniziato nel 2023.

Da allora, la BOJ ha testato una valuta digitale della banca centrale (CBDC) come parte di uno sforzo più ampio per modernizzare la propria economia, in linea con l’evoluzione dello spazio dei pagamenti digitali.

Conclusioni

Mentre il Giappone continua a innovare nel settore delle criptovalute, il suo quadro normativo gioca un ruolo cruciale nel plasmare la crescita dell’industria. Le iniziative del settore privato, come il progetto di stablecoin ancorato allo yen, riflettono la spinta del paese verso l’adozione, mentre gli investitori individuali si rivolgono all’FSA del Giappone per avere risposte su un accesso più facile ai mercati delle criptovalute.