Il Futuro delle Applicazioni Blockchain
La piattaforma di scambio di criptovalute OKX e la piattaforma di ricerca Blockworks Research hanno pubblicato oggi un rapporto intitolato “Il Futuro delle Applicazioni Blockchain: Rimodellare le Industrie Globali”. Il documento esplora come le applicazioni blockchain trasformeranno le industrie finanziarie, tecnologiche, del branding, dei beni di consumo, oltre a sport e intrattenimento nei prossimi 25 anni.
Il rapporto evidenzia che lo sviluppo continuo di scenari applicativi per la blockchain avrà un impatto dirompente in queste aree chiave, comprese le criptovalute e gli stablecoin, la tokenizzazione di beni reali, le applicazioni decentralizzate e i wallet auto-ospitati.
Tendenze e Impatti Previsti
Secondo le ricerche, entro il 2030, la gestione degli asset attraverso la tokenizzazione di beni reali potrebbe raggiungere un valore di 600 miliardi di dollari. Inoltre, entro il 2027, si prevede che il 10% del PIL globale sarà tokenizzato e memorizzato sulla blockchain.
Il rapporto sottolinea anche che, poiché la tecnologia crittografica offre forti incentivi per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), quest’ultima e la crittografia accelereranno la loro integrazione, portando a capacità di codifica e problem solving più efficienti.
Rich Widmann, direttore della strategia Web3 presso Google Cloud, ha affermato: “La blockchain è una camera iperbarica per l’innovazione… Immaginiamo un mondo digitale tra 20 anni in cui le transazioni saranno completamente digitalizzate e dove le attività quotidiane e le interazioni diventeranno più efficienti, senza dover dipendere da dispositivi tradizionali.”
La ricerca si basa su interviste con esperti del settore e partecipanti provenienti da aziende leader come Visa, Standard Chartered Bank, Polygon, Google, Aptos, Manchester City Football Club, McLaren Racing e Franklin Templeton.
Haider Rafique, Chief Marketing Officer di OKX, ha dichiarato: “Presso OKX, immaginiamo un futuro in cui la tecnologia blockchain rimodella quasi tutte le industrie. Questo rapporto offre un’anteprima del potenziale trasformativo della blockchain…”
Jason Yanowitz, co-fondatore di Blockworks, ha aggiunto: “Collaborare con OKX su questo rapporto è stata un’opportunità unica per esplorare l’impatto di vasta portata della tecnologia blockchain…”
Settori Trasformati dalla Blockchain
Settore Finanziario
- Le applicazioni blockchain stanno rimodellando i metodi di creazione di valore e i prodotti finanziari.
- Gli investitori istituzionali continueranno a destinare fondi a beni digitali e prodotti correlati.
- Gli stablecoin stanno modificando il panorama dei pagamenti globali.
- Le aziende native alla blockchain affrontano le sfide legacy dei sistemi tradizionali.
- Oltre due terzi dei rispondenti sviluppano capacità per supportare l’emissione di asset tokenizzati.
Settore Tecnologico
- La blockchain cambia il modo in cui vengono progettati e utilizzati software e reti.
- La blockchain influenzerà la direzione futura dell’AI.
- La privacy online co-evolverà con la blockchain.
- Si prevede una convergenza tra blockchain, cloud computing e AI.
Settore dei Marchi e dei Beni di Consumo
- I marchi stanno integrando la tecnologia blockchain per rivoluzionare la trasparenza.
- Stanno testando diversi scenari d’applicazione della blockchain.
- Le industrie stanno avvicinandosi a un futuro on-chain.
Settore Sportivo e dell’Intrattenimento
- Le squadre sportive utilizzano la blockchain per migliorare le esperienze interattive dei fan.
- La tecnologia crittografica garantirà ai creatori una quota di ricavi più alta.
- La blockchain rimodellerà l’ecosistema videoludico.
Conclusione
Visita questa pagina per scaricare il rapporto completo. Si precisa che questo articolo è solo a titolo informativo e rappresenta un’opinione degli autori, non la posizione di OKX. Non è destinato a fornire consulenze sugli investimenti e le informazioni non sono garantite per essere accurate o complete.
Investire in beni digitali comporta elevati rischi e può comportare fluttuazioni significative. È consigliabile consultare esperti legali, fiscali o d’investimento per la propria specifica situazione.