Crypto Prices

OKX Singapore attira clienti facoltosi con un servizio di staking crypto regolamentato

prima di 4 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

OKX Singapore e il Nuovo Servizio di Staking

OKX Singapore si sta rivolgendo a individui ad alto patrimonio netto con un nuovo servizio che semplifica lo staking. Questa offerta fornisce un ponte fluido e conforme verso le reti proof-of-stake, unendo i rendimenti nativi delle criptovalute con gli standard di sicurezza della finanza tradizionale.

Secondo un annuncio condiviso con crypto.news il 21 agosto, il ramo di OKX a Singapore ha lanciato un prodotto chiamato “On-chain Earn”.

Questo servizio offre agli investitori accreditati della città-stato accesso diretto ai premi di staking provenienti da importanti asset proof-of-stake, tra cui Ethereum (ETH), Solana (SOL), Aptos (APT) e Sui (SUI), il tutto attraverso una piattaforma regolamentata dall’Autorità Monetaria di Singapore (MAS).

Strategia e Sicurezza

Questa mossa può essere considerata strategica, poiché affronta direttamente un punto critico per un demografico prezioso, che include individui ad alto patrimonio netto in cerca di rendimenti nel settore crypto, ma spesso scoraggiati dal carico tecnico e dalle preoccupazioni di sicurezza nel navigare tra diversi protocolli blockchain.

Per un pubblico abituato alle rigorose protezioni della banca privata, la sicurezza e la conformità normativa sono requisiti imprescindibili. OKX SG sta affrontando questa problematica ancorando il suo prodotto On-chain Earn su un’infrastruttura di livello istituzionale, che detiene sia le certificazioni ISO/IEC 27001:2022 che CSA STAR Level 1, alcuni dei benchmark globali più rispettati per la sicurezza delle informazioni e del cloud.

L’exchange ha dichiarato di aver collaborato con fornitori di custodia affermati nel settore della finanza tradizionale, aggiungendo uno strato familiare di protezione degli asset. Questo approccio multilivello garantisce che il servizio di staking sia progettato per soddisfare gli standard rigorosi attesi sia dalla MAS che dagli investitori professionali a cui è destinato.

Requisiti e Processo di Onboarding

Secondo la dichiarazione, il servizio è riservato esclusivamente agli investitori accreditati di Singapore, una classificazione definita dalla MAS. Per qualificarsi, un individuo deve avere:

  • reddito annuale di almeno S$300.000,
  • beni personali netti superiori a S$2 milioni,
  • beni finanziari netti superiori a S$1 milione.

Il processo di onboarding è semplificato per questo pubblico target; gli utenti potenziali possono verificare il loro stato digitalmente utilizzando Singpass e completare una valutazione del rischio obbligatoria direttamente sulla piattaforma di OKX. Sebbene sia semplice, il processo di opt-in è progettato per essere diretto, garantendo al contempo la piena conformità ai requisiti normativi locali.

Strategia di Espansione di OKX SG

Questo lancio non è un evento isolato, ma un componente strategico della più ampia strategia di OKX SG per consolidare la sua posizione nell’hub vibrante degli asset digitali di Singapore. La città-stato è emersa come un nodo asiatico critico per l’innovazione crypto, ospitando 81 exchange e favorendo un ecosistema supportato da oltre 1.600 brevetti blockchain, secondo uno studio recente di ApeX Protocol.

L’impegno di OKX per questo mercato è evidente nella sua espansione nell’ultimo anno, che include:

  • il potenziamento delle infrastrutture di pagamento in dollari di Singapore per transazioni fiat più fluide,
  • l’espansione del suo elenco di token a oltre 90 asset rilevanti per gli investitori locali,
  • l’integrazione di Singpass per una verifica dell’identità semplificata.