Rapporto sull’Investimento in Attivi Virtuali
L’Osservatore Economico ha pubblicato un rapporto d’indagine intitolato “Rendimento Annualizzato Fino al 540%? Indagine sul Caos negli Investimenti in Attivi Virtuali.” Questo studio ha messo in luce come alcune piattaforme di investimento in attivi virtuali, attualmente attive sul mercato, utilizzino parole chiave come decentralizzazione, blockchain e attivi virtuali per attrarre investitori.
Strategie di Marketing delle Piattaforme
Queste piattaforme presentano i loro progetti avvalendosi di termini come tecnologia blockchain, smart contracts, DeFi e Defai (DeFi+AI). Tuttavia, molti di questi progetti illegali si mascherano dietro concetti come “Finanza Decentralizzata (DeFi)”, “Gestione Finanziaria (DApp)” e “Stablecoin Mining”, ma in realtà si tratta di attività di raccolta fondi fraudolente, che utilizzano involucri tecnologici per nascondere i rischi reali.
Responsabilità degli Investitori
Da un punto di vista legale, gli investitori devono assumersi la responsabilità delle proprie azioni e prestare particolare attenzione nella scelta dei progetti di investimento in attivi virtuali. È fondamentale rimanere vigili contro le attività illegali travestite da opportunità di investimento e non nutrire illusioni di facili guadagni.
“È fondamentale rimanere vigili contro le attività illegali travestite da opportunità di investimento.”