Investimento e Libertà di Espressione
Il cofondatore di Binance ed ex CEO Changpeng “CZ” Zhao è salito sul palco di Token2049 a Dubai, Emirati Arabi Uniti (EAU), dove ha comunicato al pubblico che il suo investimento nella piattaforma di social media X mirava a proteggere la libertà di espressione.
“Penso che la libertà di denaro sia importante, ma per avere libertà di denaro devi avere libertà di espressione. La libertà di espressione è alla base di tutto. Se non hai quella, nulla — nessun’altra libertà — funziona.”
Zhao ha continuato dicendo: “Quindi, quando abbiamo investito in Twitter all’epoca, era basato su quella filosofia.”
Critiche alle Politiche Europee
L’ex CEO di Binance ha anche criticato le politiche europee riguardanti le criptovalute, definendole obsolete rispetto a giurisdizioni più favorevoli agli affari come gli Emirati Arabi Uniti (EAU). Ha sottolineato la necessità di una maggiore autonomia finanziaria e libertà personale.
Investimento in Twitter
CZ riconosce il potenziale di X, sebbene ci siano problemi irrisolti. Nell’ottobre 2022, Zhao ha annunciato che il mondo crypto di Binance aveva investito 500 milioni di dollari nell’acquisizione di Twitter, ora conosciuto come X, da parte di Elon Musk. L’ex piattaforma di scambio di criptovalute è stata uno dei 19 co-investitori nel progetto, al fianco di aziende come Sequoia Capital Fund e Fidelity Management.
Al momento dell’investimento, l’ex CEO di Binance aveva dichiarato che, sebbene “la piattaforma avesse un enorme valore, in sé e per sé,” affrontava numerosi problemi, tra cui la monetizzazione, la presenza di bot di spam, questioni di sviluppo e account fraudolenti destinati a rubare fondi agli utenti.
Problemi Persistenti e Futuro
Zhao ha esortato Elon Musk a vietare i bot su X a marzo, un problema che persiste sulla piattaforma, colpendo in particolare la comunità cripto, che viene frequentemente bersagliata da tentativi di truffa promossi tramite token falsi o contenuti promozionali. Nonostante queste problematiche, Zhao ha espresso speranza che Binance possa contribuire all’integrazione del sito di social media nel Web3, facilitando i pagamenti in criptovalute nel prossimo futuro.