Controversia sull’Aggiornamento di Bitcoin Core v30
L’aggiornamento di Bitcoin Core v30 ha suscitato un acceso dibattito all’interno della comunità di Bitcoin, creando schieramenti tra sostenitori e oppositori. La controversia è stata alimentata da Luke Dashjr, un noto sviluppatore famoso per il suo lavoro su Bitcoin Knots. In un post su X, Dashjr ha affermato che eseguire Core v30 equivale a un’approvazione dei materiali di abuso sessuale su minori (CSAM).
Contesto di Bitcoin Core
Per contestualizzare, Bitcoin Core è un software che funge da nodo sulla rete, fornendo un wallet BTC che verifica completamente i pagamenti. Core v30 rappresenta un aggiornamento rispetto alla versione precedente ed è previsto per il rilascio nell’ottobre 2025.
Le Posizioni di Jimmy Song e Luke Dashjr
È importante notare che Dashjr ha reagito a un vlog di Jimmy Song, uno sviluppatore favorevole a Core v30, il quale sostiene che l’esecuzione del software sulla rete non rappresenti una minaccia esistenziale per l’asset. Secondo Song, sebbene alcuni attori malintenzionati possano sfruttare il software per diffondere contenuti CSAM, ciò non comprometterà Bitcoin. Song ha argomentato che i nodi non sono responsabili, poiché la verifica non equivale a supportare o favorire contenuti illeciti. Ha sottolineato che Core v30 non visualizza immagini o video, e pertanto, limitarsi a verificare non implica essere complici delle attività illecite.
“Eseguire Core v30 non significa solo verificare il CSAM, ma anche supportarlo, memorizzarlo e distribuirlo.” – Luke Dashjr
Tuttavia, Dashjr contesta fermamente questa posizione, sostenendo che non sono necessari strumenti aggiuntivi per accedere a tali contenuti, se non un normale browser e un visualizzatore di immagini, strumenti di cui ci sono molti precedenti.
Le Conseguenze Potenziali
Dashjr ha avvertito che “questo ucciderà Bitcoin quasi immediatamente se Core v30 ottiene un’adozione significativa”. Questo dibattito si inserisce in preoccupazioni di lunga data riguardanti la dominanza di Bitcoin e il tipo di contenuti che potrebbero essere incorporati nella sua blockchain. Molti temono che possa memorizzare forme di dati illeciti, inclusi CSAM, oltre alle transazioni finanziarie.
Nonostante Bitcoin Core cerchi di minimizzare il rischio legale, Luke Dashjr sostiene che Core v30 potrebbe aprire la porta a contenuti espliciti, mettendo a rischio l’intero ecosistema di Bitcoin. Jimmy Song, tuttavia, non è d’accordo, liquidando tali affermazioni come esagerazioni.
Opinioni Divise nella Comunità
Gli utenti nel settore sono divisi anche nelle loro opinioni riguardo a questa questione. Alcuni sostengono che chi si oppone all’aggiornamento di Core v30 stia utilizzando il CSAM come strumento di paura, incertezza e dubbio (FUD). Altri, invece, chiedono una riflessione attenta, considerando la permanenza della blockchain.