Il Progetto Trinity
Il Progetto Trinity, un’iniziativa di regolamento DvP (Delivery versus Payment) guidata da stablecoin, è stato ufficialmente lanciato da un consorzio di istituzioni finanziarie, tra cui Sumitomo Mitsui Banking Corporation (SMBC), Progmat, Boostry e Datachain. TOKI partecipa a questo progetto come partner tecnico.
Obiettivi del Progetto
L’obiettivo del progetto è sfruttare il protocollo IBC e la tecnologia LCP per realizzare scambi atomici cross-chain tra stablecoin e token di sicurezza, coprendo piattaforme blockchain come Avalanche e Quorum.
Crescita del Mercato Giapponese
Attualmente, il mercato giapponese delle stablecoin sta crescendo rapidamente, grazie agli aggiornamenti alla “Payment Services Act”, che consentono l’emissione conforme di stablecoin per promuovere transazioni finanziarie più efficienti e sicure. Il mercato dei token di sicurezza continua ad espandersi, con un’emissione che ha superato i 193,8 miliardi di yen (circa 1,3 miliardi di USD) alla fine di luglio 2025.
Regolamenti e Supporto Tecnico
Il Progetto Trinity prevede di raggiungere infine regolamenti quasi in tempo reale, 24 ore su 24, riducendo i rischi di controparte e di regolamento, e supportando così l’aggiornamento dell’infrastruttura del mercato secondario giapponese. Inoltre, TOKI fornirà supporto per la messaggistica cross-chain e middleware a livello tecnico, garantendo la sicurezza e l’efficienza del sistema di regolamento.