Eventi Macroeconomici della Prossima Settimana
La prossima settimana si preannuncia ricca di eventi macroeconomici significativi. Ecco i principali appuntamenti:
- Martedì: pubblicazione dei dati CPI (Indice dei Prezzi al Consumo) degli Stati Uniti relativi a luglio; discorso del presidente della Fed di Richmond, Barkin, che è un votante FOMC fino al 2027.
- Giovedì: discorso del presidente della Fed di Chicago, Evans, sulla politica monetaria; intervento del presidente della Fed di Atlanta, Bostic, sulle prospettive economiche degli Stati Uniti; pubblicazione delle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la settimana che termina il 9 agosto; dati PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione) di agosto.
- Venerdì: vendite al dettaglio degli Stati Uniti di luglio su base mensile; indice dei prezzi all’importazione di luglio; aspettative preliminari sull’inflazione a un anno negli Stati Uniti per agosto; indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan (dato preliminare).
Nomina di Stephen Miran
Inoltre, l’ex presidente Trump ha annunciato la nomina di Stephen Miran, un ufficiale “pro-crypto”, come membro del Consiglio della Federal Reserve, con un mandato fino al 31 gennaio 2026. Durante il suo incarico come presidente del Comitato Consultivo Economico della Casa Bianca, Miran ha sostenuto esplicitamente le politiche favorevoli alle criptovalute dell’amministrazione Trump, evidenziando il potenziale delle criptovalute nel stimolare la crescita economica, promuovere l’innovazione finanziaria e combattere l’inflazione, in particolare nel contesto dell’agenda economica di Trump. Tuttavia, questa nomina deve ancora ricevere l’approvazione del Senato.
Focus dei Trader
La prossima settimana, l’attenzione dei trader sarà focalizzata sui dati CPI e PPI di luglio, previsti per martedì e giovedì, rispettivamente, oltre ai dati sulle vendite al dettaglio e al sondaggio preliminare dell’Università del Michigan sulla fiducia dei consumatori per agosto, che sarà pubblicato venerdì. Anche prima che l’impatto dei dazi reciproci entri in vigore, dati sull’inflazione superiori alle attese potrebbero indurre i trader a ridurre le scommesse sui tagli dei tassi.