Rapporto Panorama Stablecoin Skynet
Il 22 luglio, la società di sicurezza Web3 CertiK ha pubblicato il Rapporto Panorama Stablecoin Skynet per il primo semestre del 2025, evidenziando come la regolamentazione globale stia diventando un fattore chiave nell’evoluzione dell’industria delle stablecoin.
Progresso Normativo
Con i progressi legislativi del STABLE Act e del GENIUS Act negli Stati Uniti, insieme all’implementazione ufficiale delle normative MiCA dell’Unione Europea, la conformità è diventata centrale per guadagnare la fiducia del mercato.
Fiducia e Conformità
Il rapporto sottolinea che i progetti istituzionali con licenze e riserve trasparenti stanno guadagnando una maggiore fiducia, mentre gli emittenti che non hanno ancora completato il processo di conformità stanno gradualmente venendo emarginati dalle piattaforme di trading mainstream.
Partecipazione Istituzionale
Nel contempo, istituzioni finanziarie tradizionali come Société Générale e Bank of America stanno accelerando la loro presenza nel business delle stablecoin, promuovendo una profonda integrazione tra asset crypto e finanza tradizionale.
Nuove Fasi di Sviluppo
Spinti dalla conformità regolatoria e dalla partecipazione istituzionale, le stablecoin stanno entrando in una nuova fase di sviluppo. Il rapporto prevede che le stablecoin supportate da asset reali (RWA) e quelle basate su rendimento diventeranno la principale linea di innovazione, occupando tra l’8% e il 10% di un mercato che supera i 300 miliardi di dollari entro la fine dell’anno.
Gestione del Rischio
Inoltre, il rapporto sottolinea che una rigorosa gestione del rischio, meccanismi operativi trasparenti e una conformità proattiva saranno fondamentali per lo sviluppo sostenibile a lungo termine dei progetti di stablecoin.