Robert Kiyosaki e le Illusioni di Comfort
Robert Kiyosaki, autore di “Rich Dad, Poor Dad” e critico della finanza tradizionale, ha messo in discussione quelle che definisce le “illusioni di comfort” del denaro moderno. Nel suo ultimo post virale, identifica quattro miti che tengono le persone intrappolate in difficoltà finanziarie.
I Miti del Denaro Moderno
Secondo Kiyosaki, questi inganni sono progettati per far sentire le persone al sicuro, mentre in realtà le legano a debiti, tasse e dipendenza. Egli sostiene che la classe media si aggrappa a queste idee perché sembrano scelte responsabili, anche se stanno perdendo potere d’acquisto ogni anno.
Avvertimenti sul Crollo Economico
Il suo post arriva dopo un altro avvertimento: un enorme crollo è già iniziato e potrebbe cancellare milioni di portafogli non protetti. Kiyosaki esorta i suoi seguaci a investire in beni tangibili come argento, oro, Bitcoin ed Ethereum, considerati “beni reali” che non possono essere influenzati dalle banche centrali.
La Componenti Psicologica del Denaro
Dietro a tutto questo discorso sul denaro, c’è una componente psicologica. Kiyosaki afferma che la paura della perdita è ciò che tiene i poveri in difficoltà, mentre il controllo emotivo è ciò che consente ai ricchi di prosperare. Secondo lui, i mercati sono guidati più dai sentimenti che dai fatti e dalle cifre.
Critica all’Istruzione Tradizionale
Come affermato nei suoi libri, l’istruzione tradizionale porta a ruoli da dipendente, non a investitori. Ora che la valuta fiat si sta indebolendo e le istituzioni mostrano segni di instabilità, i suoi avvertimenti sembrano meno provocatori e più una verità scomoda.
“La paura della perdita è ciò che tiene i poveri in difficoltà, mentre il controllo emotivo è ciò che consente ai ricchi di prosperare.” – Robert Kiyosaki