Crypto Prices

Ripple discute di criptovalute a Downing Street con funzionari britannici e statunitensi

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
12 visualizzazioni

Partecipazione di Ripple a un Tavolo Rotondo

Cassie Craddock di Ripple ha recentemente partecipato a un tavolo rotondo di alto profilo a Downing Street, insieme ai rappresentanti di altre importanti aziende di criptovalute provenienti sia dal Regno Unito che dagli Stati Uniti. È significativo notare che all’incontro hanno preso parte anche il Cancelliere del Regno Unito, Rachel Reeves, e il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent.

Opportunità di Cooperazione

Craddock ha sottolineato l’esistenza di un’opportunità “enorme” per una cooperazione più stretta tra i due paesi.

“Una maggiore collaborazione internazionale tra Regno Unito e Stati Uniti, comprese iniziative come il tavolo rotondo di questa settimana, contribuirà a sbloccare il pieno potenziale economico della tecnologia blockchain in entrambi i paesi,”

ha affermato Craddock.

Gruppo di Lavoro sulla Regolamentazione delle Criptovalute

Secondo un recente rapporto del Financial Times, Regno Unito e Stati Uniti hanno istituito un gruppo di lavoro volto a promuovere la cooperazione sia a breve che a medio termine sulla regolamentazione delle criptovalute. Questa partnership potrebbe stabilire un modello per la cooperazione internazionale nel settore.

Innovazione Tecnologica e Sede di Ripple

Craddock ha aggiunto che Ripple è in grado di guidare ulteriormente l’innovazione tecnologica tra Stati Uniti e Regno Unito grazie alla sua forte presenza transatlantica. Prima che la SEC portasse Ripple in tribunale nel 2020, il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, aveva dichiarato pubblicamente che l’azienda stava considerando di trasferire la sua sede globale da San Francisco a Londra.

Attualmente, Ripple mantiene un importante ufficio a Londra, che funge da hub europeo significativo. La leadership di Ripple ha a lungo elogiato il Regno Unito per il suo approccio pro-innovazione nella regolamentazione degli asset digitali. Inoltre, l’azienda è diventata parte della Digital Pound Foundation nell’ottobre 2021.