Crypto Prices

SharpLink destina 200 milioni di dollari in ETH ai programmi di restaking di Linea

prima di 1 settimana
2 minuti letti
4 visualizzazioni

Strategia di Gestione della Tesoreria di SharpLink

SharpLink sta attuando una strategia complessa di gestione della tesoreria che va oltre il semplice staking. Il capitale fluirà attraverso il Layer 2 di Consensys verso EigenLayer, garantendo attivamente nuovi servizi come l’AI verificabile e generando rendimento.

Investimento in Ethereum

Secondo un comunicato stampa datato 28 ottobre, SharpLink Gaming prevede di impiegare 200 milioni di dollari in token Ethereum (ETH) dalla sua tesoreria aziendale su Linea, la rete di scaling zkEVM sviluppata da Consensys. La società con sede a Minneapolis ha dichiarato che instraderà i suoi asset attraverso ether.fi e EigenCloud per supportare le attività di staking e restaking legate a servizi emergenti come l’AI verificabile.

Gestione del Capitale

Anchorage Digital Bank custodirà e gestirà il capitale, che SharpLink prevede di impiegare gradualmente nel corso di diversi anni, allineando la generazione di rendimento con i requisiti di conformità istituzionale.

“Questo impiego ci consente di accedere al meglio dello staking, restaking e rendimento DeFi di Ethereum, mantenendo al contempo le garanzie istituzionali che i nostri azionisti si aspettano. Siamo orgogliosi di essere tra i primi adottatori istituzionali dell’infrastruttura di Linea, che guida l’ecosistema Ethereum Layer 2 in termini di standard per composabilità, scalabilità e sicurezza,” ha dichiarato Joseph Chalom, Co-CEO di SharpLink.

Obiettivi Strategici e Partnership

SharpLink ha osservato che l’impiego è progettato per creare un percorso conforme e scalabile affinché il capitale istituzionale possa partecipare al restaking e ai servizi on-chain emergenti. Linea fornisce un ambiente di esecuzione sicuro, allineato con le garanzie di liquidazione di Ethereum, mentre EigenLayer introduce un nuovo primitivo finanziario che consente all’ETH di garantire più della sola catena base.

La mossa ha un significato strategico per Consensys, che ha sviluppato Linea per servire come una casa programmabile per asset in movimento. Joseph Lubin, fondatore di Consensys, co-fondatore di Ethereum e presidente di SharpLink, ha inquadrato l’impiego come un punto di prova per come l’ETH istituzionale possa essere messo a lavoro con una produttività più forte.

“I mercati finanziari si stanno spostando verso un’infrastruttura senza fiducia e l’ETH deve svolgere un ruolo attivo piuttosto che rimanere inattivo in un cold storage. L’approccio di SharpLink è il tipo di modello che altri probabilmente seguiranno quando cercheranno modi efficienti e sicuri per generare rendimenti on-chain senza compromettere la governance o la conformità,” ha affermato Lubin.

Acquisto di Ethereum e Futuro

L’impiego di 200 milioni di dollari è il primo atto di una partnership strategica più ampia. Secondo il comunicato, SharpLink e Consensys prevedono di co-sviluppare primitive di mercati di capitali istituzionali e composabili. Questo obiettivo ambizioso implica la creazione di nuovi modelli per raccolte di capitale on-chain, la creazione di strumenti di liquidità programmabili e l’ingegnerizzazione di strategie di equity tokenizzate.

È interessante notare che l’impiego coincide con l’accumulo continuo di Ethereum da parte di SharpLink. La società ha recentemente rafforzato la sua posizione con un acquisto di 19.271 ETH, valutati circa 78,3 milioni di dollari. Questa acquisizione porta il totale della tesoreria Ethereum di SharpLink a oltre 859.000 ETH, un patrimonio del valore di oltre 3,6 miliardi di dollari, consolidando il suo status come uno dei più significativi detentori aziendali al mondo.