Crypto Prices

Shinhan Bank della Corea del Sud lancia servizi bancari per criptovalute nell’app SOL

prima di 6 ore
2 minuti letti
2 visualizzazioni

Shinhan Bank e i Nuovi Servizi per le Criptovalute

Il gigante bancario sudcoreano Shinhan Bank ha lanciato una nuova gamma di servizi dedicati alle criptovalute sulla sua app per smartphone, SOL. Secondo quanto riportato dal media sudcoreano Field News, i servizi offerti includeranno strumenti per il monitoraggio dei prezzi in tempo reale di vari cryptoasset, oltre a guide introduttive pensate per i nuovi investitori nel settore delle criptovalute.

Iniziativa Significativa nel Settore Finanziario

Sebbene le nuove funzionalità non permettano ancora ai clienti di Shinhan di acquistare o vendere criptovalute direttamente tramite l’app SOL, questa iniziativa rappresenta un passo significativo per il colosso finanziario. Attualmente, nessun’altra banca domestica ha lanciato un servizio simile, anche se si sospetta che alcune stiano lavorando a progetti legati alle criptovalute.

Al momento, solo cinque exchange di criptovalute locali hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie per offrire abbinamenti KRW-crypto, mentre le banche non sono ancora autorizzate a fornire servizi di scambio di criptovalute. Tuttavia, alcune di esse, inclusa Shinhan, hanno già esplorato la possibilità di offrire servizi di custodia per criptovalute.

Nuove Risorse Disponibili su SOL

Le nuove risorse crypto disponibili su SOL comprendono:

  • Strumento di monitoraggio dei prezzi delle criptovalute in tempo reale
  • Guide introduttive e quiz per investitori principianti
  • Servizio di reporting e notizie professionale legato al mondo delle criptovalute

SOL Bank è la piattaforma di smart banking, servizi finanziari e investimenti di Shinhan, lanciata nel 2018 in sostituzione di diverse app autonome, con l’obiettivo di creare una piattaforma unificata.

Impegno per la Protezione dei Consumatori

La banca ha dichiarato che queste nuove risorse contribuiranno a migliorare la protezione dei consumatori finanziari e a far comprendere meglio ai clienti il funzionamento dei cryptoasset. Shinhan ha espresso l’intenzione di fornire materiali facilmente comprensibili per i clienti meno esperti nel settore delle criptovalute, con l’obiettivo di “proteggere i consumatori”.

Inoltre, la banca ha già indicato di essere pronta a fare un ulteriore passo avanti nel prossimo futuro, integrando alcune funzionalità con il suo partner di scambio di criptovalute, Korbit. Questo permetterà infine ai clienti di acquistare e vendere criptovalute su Korbit tramite l’app SOL, consentendo anche ai trader di controllare i saldi dei loro portafogli crypto direttamente dalla piattaforma.

Progressi sulle Stablecoin

In merito ai progressi sulle stablecoin, Field News ha riportato che Shinhan Bank ha avviato un’unità dedicata agli asset digitali all’inizio di quest’anno, con l’incarico di sviluppare e lanciare una serie di attività legate a questi asset. Finora, l’unità ha avviato progetti pilota di rimessa internazionale basati su stablecoin e ha lavorato a un progetto di regolamento dei pagamenti transfrontalieri alimentato da token.

Inoltre, Shinhan ha aderito alla crescente domanda di stablecoin in Corea del Sud, registrando un marchio per una stablecoin ancorata al won, denominata KRWSH. A maggio, Korbit ha annunciato di aver iniziato a promuovere servizi di transazione aziendale in collaborazione con Shinhan Bank.

Sebbene le aziende sudcoreane non siano ancora autorizzate a utilizzare i loro bilanci per acquistare criptovalute, si prevede che questa situazione cambi entro la fine dell’anno, poiché la Commissione per i Servizi Finanziari ha presentato una tabella di marcia che consentirà alle grandi aziende sudcoreane di investire in Bitcoin (BTC) e altri token.