Crypto Prices

Singapore lancia l’iniziativa BLOOM per potenziare la finanza tokenizzata e l’uso delle stablecoin

prima di 3 settimane
1 minuto di lettura
9 visualizzazioni

Iniziativa BLOOM dell’Autorità Monetaria di Singapore

L’Autorità Monetaria di Singapore (MAS) sta preparando il terreno per il prossimo livello di finanza tokenizzata con il lancio di una nuova iniziativa progettata per ottimizzare il regolamento degli asset digitali e potenziare i sistemi finanziari globali. Questa iniziativa, chiamata BLOOM (Borderless, Liquid, Open, Online, Multi-currency), mira ad espandere le capacità di regolamento attraverso le passività bancarie tokenizzate e le stablecoin regolamentate.

Obiettivi e Collaborazioni

Annunciata in un rapporto del 16 ottobre, BLOOM è concepita per soddisfare le crescenti esigenze del settore degli asset digitali, gestendo al contempo i rischi emergenti attraverso approcci standardizzati. BLOOM si basa sulle intuizioni raccolte dal Progetto Orchid, lanciato nel 2021, che ha esplorato i casi d’uso per un dollaro di Singapore digitale. Il successo di oltre 10 prove nel Progetto Orchid ha fornito all’MAS rapporti preziosi dell’industria sulle applicazioni pratiche, che sono state successivamente utilizzate per sviluppare soluzioni pronte per il mercato da parte delle istituzioni finanziarie.

La nuova iniziativa si concentrerà sugli asset finanziari tokenizzati e sulle stablecoin, garantendo che questi asset possano essere integrati efficacemente nei sistemi di pagamento sia a livello nazionale che globale. BLOOM mira ad affrontare le principali sfide del settore, collaborando con i principali attori finanziari. Tra i suoi obiettivi principali vi è la collaborazione con leader del settore come Circle, DBS, OCBC, Partior, Stripe e UOB. Questa partnership si concentrerà sull’ottimizzazione dei controlli di conformità, sulla riduzione dei costi e sull’assicurare transazioni senza soluzione di continuità per le reti finanziarie globali.

Commenti e Sviluppi Futuri

Commentando lo sviluppo, il Chief FinTech Officer dell’MAS, Kenneth Gay, ha spiegato che BLOOM amplia la gamma di opzioni per gli asset di regolamento. Ha aggiunto che questa iniziativa completa le attività in corso dell’MAS, come il Progetto Guardian e il Global Layer One, aiutando le istituzioni finanziarie a migliorare le loro capacità di asset digitali e promuovendo l’innovazione finanziaria.

Nel frattempo, l’ultima mossa dell’autorità di vigilanza di Singapore per abbracciare gli asset digitali arriva dopo che ha annunciato un ritardo nell’attuazione delle normative sulle criptovalute del Comitato di Basilea, posticipando la scadenza dal 2026 al 2027.

Conclusione

Il lancio di BLOOM rappresenta una pietra miliare fondamentale per Singapore nei suoi sforzi per promuovere gli asset digitali nel settore finanziario, fornendo l’infrastruttura necessaria a supportare la crescita della finanza tokenizzata e l’adozione delle stablecoin.