Proposta di Governance di Sonic Labs
Sonic Labs ha presentato una proposta di governance che richiede l’approvazione della comunità per un’emissione di token del valore di 150 milioni di dollari, a supporto del suo previsto ingresso nel mercato statunitense. La proposta, pubblicata il 20 agosto, delinea un piano articolato in più fasi, che include:
- Creazione di un fondo negoziato in borsa
- Formazione di una nuova società denominata Sonic (S) USA
- Ricerca di investimenti privati per un’operazione di equity pubblica sul NASDAQ
Finanziamento e Obiettivi
Secondo la proposta, il progetto sarà finanziato attraverso l’emissione di nuovi token, rendendolo una delle più grandi iniziative di finanziamento guidate dalla governance di Sonic Labs. Se approvata, Sonic USA sarà istituita per guidare le iniziative di espansione negli Stati Uniti, con un focus su:
- Partnership istituzionali
- Sviluppo commerciale
- Conformità normativa
Il piano prevede anche l’introduzione di un ETF quotato negli Stati Uniti, per fornire un’esposizione regolamentata all’ecosistema di Sonic, e l’avvio di una transazione PIPE per attrarre investitori strategici dai mercati di capitale tradizionali. L’obiettivo combinato di queste azioni è quello di aumentare l’accesso di Sonic agli investitori istituzionali e approfondire la sua integrazione con il sistema finanziario statunitense.
Voto di Governance e Preoccupazioni della Comunità
Dopo che i detentori di token avranno valutato i rischi e le opportunità, il voto di governance deciderà se il piano potrà procedere. I sostenitori affermano che l’ingresso di Sonic nel mercato statunitense potrebbe migliorare notevolmente la sua posizione a lungo termine, aumentando l’adozione, la liquidità e la visibilità nei mercati regolamentati. Tuttavia, alcuni membri della comunità esprimono preoccupazioni riguardo alla possibile diluizione derivante dall’emissione di token da 150 milioni di dollari.
“Nonostante un forte interesse istituzionale, altri evidenziano l’incertezza normativa negli Stati Uniti come un potenziale ostacolo all’esecuzione del piano.”
L’esito del voto avrà un impatto significativo sulla prossima fase di espansione di Sonic. Sebbene l’approvazione potrebbe accelerare il coinvolgimento istituzionale nell’ecosistema, un rifiuto costringerebbe probabilmente il team a riconsiderare la propria strategia di espansione internazionale.