Lancio del Primo Fondo di Tesoreria Bitcoin in Asia
Sora Ventures ha annunciato il lancio del primo fondo di tesoreria Bitcoin dedicato in Asia, con l’obiettivo di acquisire BTC per un valore di 1 miliardo di dollari nei prossimi sei mesi. L’annuncio è stato fatto durante la Taipei Blockchain Week e prevede un impegno iniziale di 200 milioni di dollari da parte di partner e investitori della regione.
Strategie Aziendali e Investimenti
Questo fondo rappresenta un passo significativo per Sora Ventures, che ha già sostenuto e acquisito aziende regionali impegnate in strategie aziendali legate a Bitcoin. Lo scorso anno, la società ha investito in Metaplanet in Giappone, contribuendo con un primo investimento di ¥1 miliardo (circa 6,5 milioni di dollari) in Bitcoin. Da allora, Sora Ventures ha ampliato le sue partecipazioni in aziende come Moon Inc. di Hong Kong, DV8 della Thailandia e BitPlanet della Corea del Sud, con l’intento di replicare e scalare allocazioni in stile tesoreria in diversi mercati.
Domanda Crescente in Asia
Negli ultimi dieci anni, l’attività di tesoreria Bitcoin su larga scala è stata principalmente concentrata negli Stati Uniti, dove le strategie aziendali hanno guidato l’adozione. Il fondo di tesoreria di Sora riflette una crescente domanda da parte delle istituzioni asiatiche, che cercano di adottare strategie già diffuse negli Stati Uniti e in Europa.
“Questo segna la prima volta che l’Asia ha visto un impegno di questa magnitudine per costruire una rete di aziende di tesoreria Bitcoin, con capitali allocati verso il primo fondo di tesoreria da 1 miliardo di dollari della regione,” ha dichiarato Luke Liu, Partner di Sora Ventures.
Aumento dell’Esposizione delle Aziende Asiatiche
Nel frattempo, le aziende asiatiche di tesoreria Bitcoin continuano ad aumentare la loro esposizione, con Metaplanet che ha recentemente ottenuto l’approvazione degli azionisti per raccogliere fondi attraverso l’emissione di fino a 555 milioni di nuove azioni per acquistare più Bitcoin. Le partecipazioni totali in BTC della società hanno recentemente superato le 20.000 unità, rendendola il sesto maggiore detentore aziendale.