Crypto Prices

Standard Chartered lancerà una carta di stablecoin per pagamenti in criptovaluta nel mondo reale

prima di 2 ore
1 minuto di lettura
1 visualizzazioni

Introduzione a Decard

Standard Chartered ha collaborato con DCS (DCS Card Centre) per lanciare Decard, una nuova carta di credito che consente agli utenti di spendere stablecoin senza soluzione di continuità nel mondo reale. Questa iniziativa mira a rafforzare Singapore come centro della corsa globale per integrare asset digitali con la finanza tradizionale (TradFi), rispondendo all’aumento della domanda di sistemi di pagamento più rapidi, economici e trasparenti.

Dettagli della Collaborazione

Nell’ambito della partnership, Standard Chartered ha annunciato martedì di essere diventato il principale partner bancario per Decard, gestendo operazioni di banking transazionale, liquidità e cambi. La banca ha inoltre rivelato che supervisionerà i pagamenti in fiat e stablecoin, gestirà i ricarichi e i conti dei titolari di carta e fornirà supporto per la tesoreria e la copertura attraverso il suo braccio dei mercati finanziari.

Infrastruttura e Obiettivi

Utilizzando l’infrastruttura di conti virtuali e API di Standard Chartered, DCS sarà in grado di creare conti virtuali unici per ciascun utente di Decard, consentendo l’identificazione e la riconciliazione dei pagamenti istantanei attraverso più canali. L’annuncio sottolinea che l’obiettivo è rendere le transazioni in stablecoin altrettanto fluide quanto qualsiasi altro metodo di pagamento.

“Questa partnership è in linea con i nostri sforzi continui per offrire soluzioni bancarie a partner fintech innovativi,” ha dichiarato Dhiraj Bajaj, responsabile globale del banking transazionale per istituzioni finanziarie di Standard Chartered.

Bajaj ha osservato che l’iniziativa costruisce un ponte tra la finanza tradizionale e la finanza decentralizzata (DeFi), allineandosi con l’impegno della banca verso asset digitali regolamentati.

Il Chief Commercial Officer di DCS, Joan Han, ha affermato che la collaborazione “porterà pagamenti in stablecoin sicuri, trasparenti ed efficienti al pubblico”, definendola un passo significativo verso l’integrazione responsabile degli asset digitali nella vita quotidiana.

Piani Futuri

Il progetto pilota sarà lanciato a Singapore, con piani di espansione in altri mercati nel prossimo futuro. Man mano che sempre più istituzioni abbracciano la finanza basata su blockchain, il progetto Decard evidenzia l’emergere di Singapore come hub regolamentato per l’innovazione nei pagamenti digitali.