Introduzione
TL;DR
– Starknet ha integrato LBTC nella sua rete, un token supportato 1:1 da Bitcoin, sviluppato da Lombard Finance per il liquid staking.
– Questa integrazione permette agli utenti di accedere alle applicazioni DeFi utilizzando Bitcoin senza dover spostare i propri fondi dalla blockchain originale, ampliando gli strumenti disponibili.
– La rete è stata riconosciuta come ZK Rollup di Fase 1, rafforzando la sua sicurezza e decentralizzazione nell’ecosistema Ethereum.
Integrazione di LBTC su Starknet
Starknet ha recentemente integrato LBTC nel suo ecosistema, un token di liquid staking che è supportato 1:1 dal Bitcoin nativo e sviluppato da Lombard Finance. Con questa aggiunta, la rete punta ad attrarre liquidità supportata da Bitcoin e ad ampliare i suoi strumenti DeFi all’interno di una infrastruttura basata su Ethereum.
L’arrivo di LBTC su Starknet consente agli utenti di accedere a prodotti finanziari decentralizzati utilizzando Bitcoin senza dover migrare i loro fondi dalla blockchain di Bitcoin. Tale integrazione è possibile grazie a un meccanismo di liquid staking, che blocca il Bitcoin originale e consente l’emissione di token equivalenti, utilizzabili in varie applicazioni all’interno dell’ecosistema. Questo approccio combina le proprietà di riserva di valore del Bitcoin con la flessibilità operativa delle soluzioni DeFi.
Crescente Interesse per la Liquidità di Bitcoin
Questo tipo di integrazione sta diventando sempre più comune tra diverse blockchain che cercano di attrarre la liquidità di Bitcoin per rafforzare i loro mercati decentralizzati. Mentre Starknet introduce LBTC, altre reti come Sui stanno avanzando con progetti simili, come la recente introduzione di sBTC, una versione sintetica di Bitcoin progettata per il proprio ambiente nativo.
Un Traguardo per la Rete Starknet
Insieme all’annuncio di LBTC, Starknet ha raggiunto un nuovo importante obiettivo tecnico, venendo riconosciuta come ZK Rollup di Fase 1 da L2BEAT, un sito specializzato che traccia le soluzioni di scalabilità su Ethereum. Questo aggiornamento indica che la rete ora opera come un puro rollup, senza dipendenze esterne per convalidare la sua sicurezza. Tale riconoscimento rafforza la decentralizzazione di Starknet e consolida la sua posizione tra le soluzioni basate su prove a conoscenza zero.
L’interesse per integrare la liquidità di Bitcoin negli ambienti DeFi continua a crescere, e le piattaforme in grado di offrire integrazioni affidabili ed efficienti si preparano a catturare una quota significativa di questo flusso di valore.
L’aggiunta di LBTC renderà più forti le capacità DeFi di Starknet e approfondirà il legame tra Bitcoin ed Ethereum.