Crypto Prices

Swift Lancia una Piattaforma di Tokenizzazione per Eurobond

prima di 1 mese
1 minuto di lettura
10 visualizzazioni

Introduzione alla Tokenizzazione degli Eurobond

Dopo aver condotto un progetto pilota sulla blockchain, l’azienda ha presentato una piattaforma di tokenizzazione durante Sibos 2025 a Francoforte, in Germania. La demo dal vivo ha dimostrato l’emissione di un eurobond tokenizzato su Sepolia, il testnet di Ethereum.

Interesse Istituzionale e Standard di Digitalizzazione

La dimostrazione si è conclusa oggi, a pochi giorni dopo che Clearstream ed Euroclear hanno annunciato uno standard per la digitalizzazione del mercato degli eurobond, segnalando un crescente interesse istituzionale per i titoli basati su blockchain.

Sebbene la dimostrazione si sia svolta su un testnet, Swift afferma che la tecnologia è completamente compatibile con le blockchain in produzione.

Vantaggi della Tokenizzazione

La transazione, implementata all’indirizzo 0x9912AC4dfd70E220038D59AdEC35f1D89E396E95, evidenzia come la tokenizzazione possa semplificare la gestione degli asset, il regolamento e la conformità per gli strumenti finanziari tradizionali. La piattaforma è progettata per portare uno standard comune agli asset tokenizzati, siano essi eurobond, stablecoin o fondi di investimento.

Ogni standard è implementato attraverso contratti smart modulari che funzionano su tutte le blockchain compatibili con EVM, comprese le reti di layer-one e layer-two. Una volta implementati, i contratti smart gestiscono l’intero ciclo di vita dell’asset, dall’emissione al trading secondario, supportando il regolamento delivery-versus-payment per soddisfare i requisiti di conformità normativa.

Integrazione con Standard Finanziari Esistenti

Il processo di emissione è costruito per allinearsi con gli standard finanziari esistenti come ISO 20022 e le linee guida ICMA, e si integra perfettamente con le infrastrutture tradizionali come custodi, dealer e depositari centrali di titoli.

I partecipanti possono anche contribuire a un hub comunitario con moduli auditati e standardizzati, consentendo a banche, fintech e sviluppatori Web3 di costruire componenti riutilizzabili che accelerano l’innovazione in tutto l’ecosistema.

Riduzione delle Frizioni nel Mercato degli Eurobond

Un esempio reale del potenziale della piattaforma risiede negli eurobond stessi. Tradizionalmente, l’emissione e il trading di questi bond possono coinvolgere più intermediari, tempi di regolamento lunghi e costi elevati. Tokenizzando gli eurobond, Swift mira a ridurre le frizioni, migliorare la trasparenza e ridurre il rischio operativo, mantenendo al contempo la piena conformità con le normative finanziarie.

“Oggi, le istituzioni finanziarie stanno cercando nuove forme di valore e modi per scalarle.” – Thierry Chilosi, durante il Big Issue Debate di lunedì a Sibos 2025.

Tendenze e Futuro della Tokenizzazione

La piattaforma di tokenizzazione, sviluppata dalla startup francese FeverTokens, dimostra una tendenza più ampia di adozione della blockchain nella finanza tradizionale. Gli attori istituzionali stanno esplorando sempre di più come gli asset tokenizzati possano migliorare l’efficienza, la liquidità e l’accessibilità in mercati che sono stati lenti a digitalizzarsi.

La piattaforma di Swift è attualmente limitata ai partner, ma prevede di espandere l’accesso a tutte le istituzioni nel prossimo futuro. Per investitori e partecipanti al mercato, il messaggio è chiaro: gli asset tokenizzati non sono più un concetto del futuro. Stanno diventando uno strumento pratico per la finanza moderna.