Crypto Prices

Una data cruciale per i possessori di XRP: il lancio dell’ETF di Canary Funds

prima di 1 settimana
1 minuto di lettura
12 visualizzazioni

Aggiornamento sul Fondo ETF XRP di Canary Funds

Il fondo negoziato in borsa Canary Funds ha presentato un aggiornamento del modulo S-1, un documento di registrazione fondamentale presso la SEC, per un ETF XRP. In questo aggiornamento, l’emittente ha rimosso un elemento noto come “emendamento di rinvio”, il che significa che la registrazione diventerà automaticamente efficace dopo 20 giorni.

Tempistiche e Approvazioni

Il conto alla rovescia termina il 13 novembre, il che implica che il prodotto potrà andare automaticamente live in quella data. Se il Nasdaq approverà il modulo 8-A, che consente la negoziabilità delle azioni del prodotto, l’ETF sarà ufficialmente attivo. Tuttavia, la data potrebbe subire variazioni se la SEC decidesse di fornire ulteriori commenti.

Importanza del Prodotto

Il prodotto di Canary, che deve ancora essere lanciato, è sulla buona strada per diventare il primo ETF XRP tradizionale negli Stati Uniti. Il lancio di questo prodotto innovativo rappresenterebbe un importante sviluppo per il token, poiché aumenterebbe la liquidità.

Confronto con Altri ETF

L’ETF REX Osprey XRP (XRPR), che ha già superato un totale di 100 miliardi di dollari di attivi in gestione, non è un ETF puramente spot, poiché è strutturato secondo il regime del 1940 Act e non tutti i suoi attivi saranno token XRP.

Come riportato da U.Today, l’analista Nate Geraci ha recentemente previsto che gli ETF XRP potrebbero generare flussi superiori alle aspettative, dopo aver assistito al debutto di successo dell’ETF spot Solana offerto da Bitwise.

Competizione nel Mercato ETF

Oltre a Canary Capital, anche emittenti come Franklin Templeton e Bitwise sono in corsa per lanciare i loro prodotti ETF focalizzati su XRP.

Popolare