Crypto Prices

Una donna di Hong Kong vittima di truffe: persi oltre 4 milioni di dollari in criptovalute nonostante 10 anni di esperienza

prima di 14 ore
1 minuto di lettura
3 visualizzazioni

Truffa in Criptovalute a Hong Kong

Una donna di Hong Kong ha perso oltre 4 milioni di dollari di Hong Kong in criptovalute dopo aver tentato di ottenere uno sconto su una piattaforma di asset virtuali. Ha cercato assistenza da un presunto “servizio clienti” su Telegram.

Avvertimenti delle Autorità

Le autorità hanno esortato il pubblico a:

  • Contattare sempre il servizio clienti attraverso canali ufficiali.
  • Evitate di cliccare su link sconosciuti.
  • Non divulgare password di account personali o codici di verifica.

La polizia ha sottolineato che la donna, nonostante avesse oltre 10 anni di esperienza negli investimenti in asset virtuali, è caduta nella trappola.

La Truffa

Dopo il suo tentativo non riuscito di richiedere uno sconto sulla piattaforma e non ricevendo una risposta immediata dal servizio clienti ufficiale, ha deciso di cercare assistenza su Telegram, contattando un account che sembrava ufficiale. L’altra parte ha immediatamente affermato di poter fornire assistenza e ha inviato un link sconosciuto alla donna.

Senze sospetti, lei ha cliccato sul link e ha seguito le istruzioni per inserire le sue “informazioni personali”, il “numero di conto” e la “password di transazione”. Quando ha tentato di accedere nuovamente al suo account di asset virtuali, si è resa conto che alcuni asset erano stati trasferiti. Solo allora ha capito di essere stata truffata.

Il Secondo Tentativo di Recupero

Successivamente, ha trovato un altro account di “servizio clienti” su Telegram, dove un individuo ha affermato di poterla aiutare a recuperare le criptovalute rubate. Cadendo nuovamente nella truffa, ha inserito le sue informazioni personali su un sito web falso fornito dall’individuo, risultando nel trasferimento degli asset virtuali rimanenti dal suo account.

In totale, ha perso oltre 4 milioni di dollari di Hong Kong.