1. Panoramica del sistema fiscale della Malaysia
Il sistema fiscale della Malaysia è suddiviso in tasse dirette e tasse indirette. Le tasse dirette comprendono l’imposta sul reddito, l’imposta sui guadagni immobiliari e l’imposta sul reddito da petrolio, mentre le tasse indirette includono le imposte interne, i dazi doganali, le imposte sulle importazioni ed esportazioni, l’imposta sulle vendite, l’imposta sui servizi e l’imposta di bollo.
Il governo federale e i governi locali in Malaysia adottano un sistema di condivisione delle tasse, dove il governo federale gestisce le tasse nazionali e formula politiche fiscali attuate dal Dipartimento delle Dogane Territoriali e dal Dipartimento delle Dogane Reali. Il Dipartimento delle Dogane Territoriali si occupa principalmente delle tasse dirette, come l’imposta sul reddito e le tasse petrolifere, mentre il Dipartimento delle Dogane Reali è responsabile delle tasse indirette. I governi statali impongono imposte sul terreno, imposte minerarie, imposte forestali e varie altre imposte.
1.2 Imposizione delle società
Le società registrate in Malaysia sono soggette all’imposta sul reddito su tutti i loro profitti. Per le aziende malesi con un capitale versato inferiore a RM 2,5 milioni (inclusi), i primi RM 150.000 di reddito sono tassati al 15%, l’importo compreso tra RM 150.000 e RM 600.000 è tassato al 17%, mentre il reddito oltre questa soglia è tassato all’aliquota standard del 24%. Per le aziende malesi con capitale versato superiore a RM 2,5 milioni, l’aliquota rimane al 24%, così come per le aziende straniere.
1.2.2 Imposizione sul reddito personale
I residenti sono soggetti a tassazione sui redditi guadagnati in Malaysia, sui redditi trasferiti dall’estero e sui redditi guadagnati da non residenti che lavorano nel paese. L’aliquota dell’imposta sul reddito personale in Malaysia varia dallo 0% al 30%, con un’aliquota del 0% per importi inferiori a RM 5.000 e del 30% per importi superiori a RM 2 milioni. L’aliquota per i cittadini stranieri è fissata al 30%.
2. Politica fiscale sulle criptovalute in Malaysia
Le criptovalute non sono considerate moneta a corso legale in Malaysia. Il National Bank Act del 2009 e una dichiarazione della Banca Nazionale della Malaysia nel 2014 stabiliscono che le criptovalute, come Bitcoin, non possono essere utilizzate come mezzo ufficiale di pagamento. Sebbene non siano riconosciute come valute, la Securities Commission of Malaysia le considera asset digitali e le include nel capitolo della normativa sui titoli, ai sensi del Capital Markets and Services Act (CMSA).
2.2.1 Imposizione fiscale
Attualmente, la Malaysia non considera le criptovalute come beni capitali, e non ci sono linee guida chiare sulla loro tassazione. Nonostante ciò, le transazioni con criptovalute non sono esenti da tassazione. Se una persona esercita attività commerciali correlate al trading di criptovalute, i guadagni possono essere considerati reddito d’impresa e soggetti a imposta sul reddito personale.
3. Evoluzione della normativa delle criptovalute in Malaysia
La Malaysia sta lavorando attivamente per creare un quadro normativo completo perché il settore delle criptovalute continui a crescere in modo sicuro. Negli ultimi dieci anni, le autorità malaysiane hanno adottato vari provvedimenti per regolamentare l’uso delle criptovalute. In particolare, nel 2014 la BNM ha dichiarato che le criptovalute non sono moneta a corso legale e ha avvertito del rischio connesso al loro utilizzo.
Nel 2018, ha introdotto politiche antiriciclaggio per i fornitori di servizi di criptovaluta, rendendo obbligatoria la registrazione e la segnalazione delle transazioni sospette.
4. Riepilogo e prospettive
Il governo malese ha adottato un approccio prudente rispetto alla regolamentazione e alla tassazione delle criptovalute, mantenendo un equilibrio tra innovazione e stabilità finanziaria. Attraverso la Securities Commission e la Banca Nazionale, è stato creato un sistema normativo chiaro per le criptovalute, imponendo requisiti per le piattaforme di trading e per le attività di raccolta fondi.
Con l’aumento dell’accettazione delle criptovalute in Malaysia, le piattaforme di trading conformi sperimentano una crescita costante, mentre i regolatori si preparano a monitorare le forme emergenti come NFT e stablecoin. Si prevede che nel futuro il mercato delle criptovalute in Malaysia continuerà a svilupparsi, rafforzando la conformità e migliorando la collaborazione regionale.