La Statua di Satoshi Nakamoto a Tokyo
Una terza statua che onora il misterioso creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto, è stata recentemente svelata a Tokyo, in Giappone, proprio di fronte a un noto murale dedicato a Bitcoin. La scultura, realizzata da Satoshigallery, assomiglia molto alle statue già presenti a Lugano, in Svizzera, e a El Zonte, in El Salvador: è caratterizzata da un design minimalista, rappresentando una figura con cappuccio intenti a utilizzare un laptop costruito con lamelle metalliche verticali.
Il Significato della Statua
Questa ultima statua di Tokyo simboleggia l’idea originaria di Bitcoin, e il Giappone ha sempre rivestito un ruolo fondamentale nell’inizio della storia della criptovaluta. Il nome di Nakamoto suggerisce che possa essere giapponese, e le prime attività legate a Bitcoin sono state associate proprio a questo paese.
Altre Statue di Nakamoto
All’inizio di questo mese, la città costiera di El Zonte, in El Salvador, conosciuta anche come “Bitcoin Beach”, ha accolto la seconda statua di Nakamoto, che assomiglia a quella già eretta a Lugano. Lugano, d’altro canto, sta facendo da precursore con innumerevoli servizi pubblici e progetti finanziari basati su Bitcoin.
Un Messaggio Unificato
Nonostante le tre statue siano distanti migliaia di chilometri, portano un messaggio unificato, poiché persone da ogni parte del mondo riconoscono l’impatto di Satoshi Nakamoto sulla cultura e sull’ideologia delle criptovalute, oltre che sul mercato finanziario.
Attenzione nel Settore Crypto
Lo svelamento della statua a Tokyo ha attirato notevole attenzione nel settore crypto, soprattutto ora che il prezzo di Bitcoin sta raggiungendo i 95.000 dollari. Attualmente, secondo dati di Arkham, le holdings conosciute di Satoshi Nakamoto valgono circa 103,57 miliardi di dollari, basandosi sul pattern di mining di Patoshi e sulle stime fornite dalla società di analisi blockchain.
Interesse di Paolo Ardoino
“Il svelamento della statua ha suscitato anche l’interesse di Paolo Ardoino, CEO di Tether, che ha condiviso un retweet riguardante l’annuncio su X.”