Crypto Prices

Valute Digitali delle Banche Centrali (CBDC) – Funzionari Globali Esplorano una Nuova Era della Finanza Digitale

prima di 1 giorno
3 minuti letti
1 visualizzazioni

Introduzione alle CBDC

Il mondo della finanza sta subendo una trasformazione mentre le banche centrali di tutto il mondo accelerano l’esplorazione e la creazione delle CBDC (Valute Digitali delle Banche Centrali). Questo processo, iniziato come un’esplorazione piuttosto cauta delle soluzioni digitali, è diventato una corsa sfrenata per aggiornare le infrastrutture monetarie in diverse nazioni. Attualmente, oltre 100 paesi stanno studiando o testando le proprie valute digitali.

Caratteristiche delle CBDC

Le CBDC rappresentano un rinnovamento di ciò che dovrebbe essere il denaro. A differenza delle criptovalute alternative come Bitcoin o Ethereum, le CBDC sono equivalenti online di una valuta nazionale, con un valore pari a quello delle banconote emesse dal governo. Esse possiedono la stabilità e il supporto del denaro contante tradizionale, unite all’efficienza e alla creatività della valuta digitale.

Stato attuale delle CBDC nel mondo

La spinta verso lo sviluppo delle CBDC non è mai stata così forte. Secondo le ultime cifre fornite dalla Banca dei Regolamenti Internazionali, il 93% delle banche centrali sta già lavorando sulle CBDC e molte hanno spostato l’attenzione su programmi pilota e progettazione delle politiche.

Leader globali nelle CBDC

Chi sta guidando il processo delle CBDC a livello globale? La Cina è diventata leader nell’implementazione della CBDC DCEP (Digital Currency Electronic Payment) o yuan digitale. Ha già condotto transazioni in yuan digitale per miliardi di dollari attraverso enormi programmi pilota in grandi città come Shenzhen, Pechino e Shanghai, dimostrando la fattibilità pratica delle CBDC al dettaglio su larga scala.

La Banca Centrale Europea ha adottato un approccio meticoloso nel progetto dell’euro digitale, coinvolgendo ricerca e consultazioni con le parti interessate. La protezione della privacy e la coesistenza con il contante sono di primaria importanza nel design, come sottolineato dai funzionari della BCE, a causa delle preoccupazioni attuali delle persone riguardo alla sorveglianza da parte della banca centrale e al rischio di esclusione finanziaria.

La Federal Reserve degli Stati Uniti è stata cauta e si è concentrata sulla ricerca e sulla cooperazione internazionale piuttosto che avere fretta di implementare una CBDC. I funzionari della Federal Reserve affermano di essere meno preoccupati di essere il primo paese a distribuire la CBDC e più interessati a ottenere il design corretto, considerando le conseguenze globali del dollaro digitale.

Considerazioni tecniche e politiche

Le decisioni tecniche e politiche relative allo sviluppo delle CBDC sono piuttosto complesse e determineranno il futuro del denaro digitale. Le banche centrali devono bilanciare priorità come privacy e trasparenza, innovazione e stabilità, inclusione finanziaria e sicurezza.

Una decisione fondamentale riguarda la scelta tra CBDC all’ingrosso e CBDC al dettaglio. La CBDC all’ingrosso è destinata ai pagamenti interbancari e alle transazioni di alto valore, mentre la disponibilità di CBDC al dettaglio per i consumatori e le imprese potrebbe cambiare il modo in cui le persone effettuano transazioni quotidiane e la trasmissione della politica monetaria.

Privacy e sicurezza

La protezione della privacy è un aspetto critico del design delle CBDC. Sebbene le banche centrali abbiano compreso che la privacy è essenziale, hanno anche preso nota della necessità normativa di combattere il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Trovare un equilibrio così delicato richiede soluzioni tecniche avanzate, come le prove a conoscenza zero (ZKP) e tecniche di privacy differenziale.

La funzionalità offline è un altro fattore importante, garantendo che le valute digitali possano essere utilizzate anche quando non sono connesse alla rete o in condizioni di bassa connettività.

Implicazioni economiche delle CBDC

Le CBDC hanno gravi implicazioni per l’efficacia della politica monetaria e la stabilità finanziaria. C’è la possibilità che le banche centrali possano ottenere una maggiore comprensione del flusso di denaro e dell’economia, trovandosi in una posizione migliore per reagire a shock economici e interventi mirati.

La disintermediazione delle banche commerciali è un problema significativo nel design delle CBDC. Se i consumatori possiedono direttamente la valuta digitale attraverso le banche centrali, le banche tradizionali potrebbero perdere depositi e avere difficoltà nelle loro operazioni di prestito.

Conclusioni e futuro delle CBDC

In conclusione, l’esplorazione della possibilità di utilizzare le valute digitali delle banche centrali rappresenta una svolta nella storia monetaria. Poiché le banche centrali stanno passando all’implementazione e non alla mera ricerca, le scelte di oggi definiranno il tessuto finanziario delle generazioni future.

Il rischio è significativo: un design inadeguato o il lancio delle CBDC potrebbero distruggere la fiducia pubblica nel denaro digitale e ridisegnare il processo di innovazione finanziaria. Il prossimo periodo di sviluppo delle CBDC giocherà un ruolo cruciale nel definire se le criptovalute possono realizzare il loro potenziale per diventare denaro più efficiente, inclusivo e resiliente.

La rivoluzione delle CBDC non può essere riassunta solo in termini di tecnologie: è la ridefinizione dell’infrastruttura su cui le economie moderne si basano nel mondo digitale.

Per avere successo, sarà necessario raggiungere livelli di collaborazione tra banche centrali, governi, fornitori di tecnologia e consumatori mai visti prima, per progettare valute digitali che soddisfino gli interessi di tutte le parti del sistema senza compromettere la stabilità e la fiducia che sono i tratti distintivi del moderno sistema monetario.