Introduzione al Cryptojacking
Negli ultimi tempi, molte persone hanno riscontrato rallentamenti significativi dei loro computer o telefoni e surriscaldamento anomalo, spesso senza una chiara spiegazione. Una delle possibili cause è un virus di cryptojacking. In questo articolo, spiegheremo cosa sono i miner dannosi, chi li crea e perché, nonché come avvengono le infezioni.
Cos’è un Miner Virus?
Un miner virus è un tipo di malware che, infiltrandosi furtivamente nel tuo dispositivo, utilizza le loro risorse di calcolo per il mining di criptovalute. Questo tipo di programma trasforma il tuo dispositivo in una “fattoria” per minare bitcoin, Monero o altre criptovalute, con i criminali informatici che ne traggono profitto, a discapito del proprietario. I virus miner possono infettare computer, telefoni cellulari e persino server.
In sintesi, un miner parassita consuma la potenza e le risorse del tuo computer senza il tuo consenso.
È importante notare che ci sono programmi di mining legittimi, ma un virus miner rappresenta mining non autorizzato.
Come Vengono Diffusi i Virus Miner?
I virus miner sono sviluppati da criminali informatici e possono diffondersi in vari modi:
- Versioni piratate di programmi o giochi.
- Allegati email infetti.
- Siti di phishing.
- Vulnerabilità del sistema operativo.
Alcuni miner possono essere installati insieme ad altre applicazioni legittime, nascondendosi in software scaricati o email ingannevoli.
Esempi Noti di Virus Miner
Esistono molte varietà di virus miner. Ecco alcuni esempi noti:
- CoinMiner: infetta tramite allegati email o siti di phishing.
- XMRig: un miner popolare per Monero spesso distribuito come virus.
- WannaMine: sfrutta vulnerabilità di Windows per infettare reti locali.
- HiddenMiner: si nasconde in applicazioni Android per minare segretamente.
- Smominru: una botnet che ha infettato circa 500.000 server.
Segnali di Infezione da Miner
Se sospetti che il tuo dispositivo possa essere infetto, fai attenzione ai seguenti sintomi:
- Brusca diminuzione delle prestazioni.
- Surriscaldamento del dispositivo.
- Utilizzo elevato della CPU e/o GPU.
- Attività sospette nel Task Manager.
- Segnalazioni del tuo antivirus riguardo a Trojan.Miner.
Come Rimuovere un Miner dal Tuo Dispositivo
Esistono diversi metodi per rimuovere un miner:
- Utilizzare Dr.Web CureIt!: Uno scanner antivirus gratuito che non richiede installazione e riconosce molti miner.
- Scansiona con Microsoft Defender: Esegui una scansione completa del sistema per aggiornare le eventuali minacce.
- Antivirus gratuiti alternativi: Strumenti come Malwarebytes Free e Kaspersky Virus Removal Tool possono essere utilizzati se i passaggi precedenti non sono efficaci.
Prevenzione Futuro
Per evitare future infezioni, segui questi suggerimenti di sicurezza informatica:
- Scarica software solo da fonti affidabili.
- Fai sempre attenzione agli allegati delle email.
- Utilizza un antivirus aggiornato.
- Controlla frequentemente le performance del tuo dispositivo.