Introduzione
Vitalik Buterin ha recentemente pubblicato il Roadmap sulla Privacy di Ethereum L1 in una versione semplificata. Questo piano delinea quattro forme principali di miglioramento della privacy:
- Privacy delle Transazioni On-chain
- Anonimato Parziale delle Attività On-chain a Livello di Applicazione
- Privacy delle Letture On-chain (ovvero le chiamate RPC)
- Anonimato a Livello di Rete
Il roadmap è concepito per integrarsi con una visione a lungo termine, che potrebbe includere modifiche più radicali a L1, l’implementazione di Rollup specifici per la privacy delle applicazioni o altre funzionalità più complesse.
Proposte e Strumenti di Privacy
Tra le proposte figurano l’integrazione di strumenti di privacy, come Railgun, l’adozione di un modello di “un indirizzo per applicazione” e l’implementazione di tecnologie come FOCIL ed EIP-7701, assieme a diverse altre misure.
Obiettivi del Roadmap
Vitalik ha sottolineato che l’obiettivo è garantire transazioni caratterizzate dalla privacy per default, attività inter-app disgiunte e una robusta difesa contro le minacce alla privacy nelle transazioni on-chain e nei nodi RPC. In questo modo, si intende stabilire un nuovo standard per la protezione della privacy nell’ecosistema di Ethereum.
Conclusione
Buterin ha osservato che questo roadmap intende elevare il livello di privacy all’interno dell’ecosistema di Ethereum in modo efficiente, mentre getta anche le basi per soluzioni a lungo termine più avanzate, come potenziali miglioramenti a L1 o Rollup specializzati.