Controversia sulla Stablecoin della Famiglia Trump
La senatrice Elizabeth Warren ha esortato il Senato a posticipare l’approvazione di un controverso disegno di legge sui beni digitali, avvertendo riguardo ai potenziali rischi di corruzione legati al progetto di stablecoin della famiglia Trump. Nel fine settimana, Warren ha sollecitato i legislatori a rivalutare l’urgenza di approvare la legge.
Preoccupazioni di Warren
Ha evidenziato il coinvolgimento di World Liberty Financial, azienda della famiglia Trump, in una trattativa ad alto rischio con gli Emirati Arabi Uniti, che potrebbe avere significative implicazioni finanziarie. “La stablecoin della famiglia Trump è diventata la settima più grande al mondo grazie a un affare poco chiaro con gli Emirati Arabi Uniti—un governo straniero che offrirà loro una somma considerevole di denaro.” ha scritto Warren domenica.
Il Ruolo di World Liberty Financial
La senatrice sottolinea il ruolo di World Liberty Financial nella gestione della stablecoin della famiglia Trump, che ha recentemente attirato notevole attenzione per il suo collegamento con un massiccio investimento degli Emirati in questo progetto.
Situazione Attuale della Legge GENIUS
La stablecoin della famiglia Trump, ancorata al dollaro, è legata a un accordo da 2 miliardi di dollari con la società di investimenti emiratina MGX. Quest’ultima, sostenuta dal fondo sovrano di Abu Dhabi Mubadala e dall’azienda AI G42, ha annunciato l’intenzione di utilizzare la stablecoin per facilitare il proprio investimento in Binance.
La legge GENIUS si trova ora di fronte a uno stallo al Senato, con i Democratici che si oppongono alle revisioni proposte dal GOP. La situazione si complica ulteriormente con il dibattito in corso sulla legge GENIUS, destinata a stabilire regolamenti federali per le stablecoin. Questo disegno di legge è diventato un tema di contesa al Senato, con colloqui bipartisan che affrontano considerevoli ostacoli.
Opposizione Democratica
Secondo Politico, nove importanti Democratici del Senato hanno espresso opposizione alle revisioni presentate dai legislatori del GOP, creando un blocco nelle negoziazioni.
Priorità dell’Agenda Politica Finanziaria
Il disegno di legge mira a creare il primo quadro normativo per le stablecoin, e la sua approvazione rappresenta una priorità dell’agenda politica finanziaria di Trump. Tuttavia, i Democratici hanno manifestato preoccupazioni sul fatto che la proposta riveduta non affronti adeguatamente questioni come il riciclaggio di denaro e i rischi più ampi per il sistema finanziario.
La legge GENIUS si trova a dover superare ostacoli notevoli, mentre entrambe le parti rimangono lontane da un accordo. Queste preoccupazioni hanno generato un crescente attrito dietro le quinte, con alcuni Democratici che si allontanano dal loro precedente supporto per il disegno di legge.
Prospettive Future
I Repubblicani, nel frattempo, rimangono ottimisti sulla possibilità di ottenere un numero sufficiente di consensi Democratici per far avanzare il disegno di legge. I collaboratori del GOP sono fiduciosi che ulteriori revisioni possano rispondere ad alcune delle preoccupazioni sollevate dai Democratici, anche se il tempo stringe, con la speranza di una votazione entro la fine del mese. Tuttavia, i negoziati in corso indicano che raggiungere un consenso su questa questione potrebbe richiedere più tempo del previsto.