Approvazione Normativa di Websea
Secondo fonti ufficiali, la piattaforma di scambio di criptovalute Websea ha ricevuto l’approvazione normativa dalla Australian Securities & Investments Commission (ASIC). La sua entità sussidiaria, WEBSEA GLOBAL PTY LTD, ha completato la registrazione ed è ora sotto la supervisione dell’ASIC.
Dopo aver acquisito licenze MSB negli Stati Uniti e in Canada, Websea ha ottenuto con successo l’approvazione normativa dell’ASIC in Australia, stabilendo ufficialmente un canale di conformità duale tra il Nord America e l’Australia. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nel suo percorso di conformità globale.
Implicazioni della Certificazione Normativa
La certificazione normativa ASIC non è solo un traguardo per Websea, ma anche un punto di supporto fondamentale per la sua espansione nella regione Asia-Pacifico e per la sua crescita globale. Basandosi su questa solida base, la piattaforma intende ampliare ulteriormente le sue attività strategiche, come:
- Finanza transfrontaliera
- Custodia degli asset
- Derivati finanziari
- Servizi istituzionali
Consolidando così il fondamento della conformità internazionale e costruendo un sistema finanziario Web3 più aperto, sicuro e sostenibile.
Riconoscimento dell’ASIC
Si segnala che l’ASIC, istituita dal Governo Federale Australiano come agenzia di regolamentazione finanziaria, è rinomata a livello globale per la sua rigorosa regolamentazione e le revisioni trasparenti. È riconosciuta come uno dei tre organismi di regolamentazione più severi al mondo ed è un’istituzione di conformità autorevole nell’arena finanziaria internazionale.
La sua approvazione normativa rappresenta un passaggio vitale per le piattaforme crypto internazionali che desiderano entrare in mercati maturi.