Truffe Crypto e Manipolazione della Piattaforma
La rete coinvolta ha sospeso gli account associati a truffe crypto e alla manipolazione della piattaforma. Questi attori malintenzionati hanno assunto intermediari nel tentativo di corrompere i dipendenti per ripristinare i loro account, minando così la fiducia e la sicurezza.
Procedimenti Legali e Collaborazione con le Autorità
Sono già in corso procedimenti legali contro i partecipanti, e X sta collaborando pienamente con le agenzie di enforcement per garantire che tutte le parti responsabili siano ritenute accountable. I tentativi di corruzione non sono stati incidenti isolati, ma parte di uno schema più ampio e sofisticato.
Utilizzo dei Social Media da Parte dei Trasgressori
I trasgressori hanno sfruttato popolari piattaforme di social media, tra cui Instagram, TikTok, YouTube, Minecraft e Roblox, per reclutare complici e comunicare istruzioni. Queste reti sono collegate a organizzazioni criminali più ampie, inclusa un gruppo noto come “The Com”, evidenziando la gravità della minaccia.
Tendenze Crescienti nel Settore delle Criptovalute
Questo tipo di sfruttamento fa parte di una tendenza crescente nel settore delle criptovalute. Nel 2024, l’FBI ha segnalato oltre 17.000 truffe legate alle crypto, con perdite superiori a 1,2 miliardi di dollari. I truffatori utilizzano sempre più tattiche di ingegneria sociale per manipolare il personale e gli utenti della piattaforma.
Casi Recenti di Corruzione
Ad esempio, un caso recente ha coinvolto un account sospeso che ha tentato di corrompere i dipendenti attraverso un intermediario, offrendo migliaia in crypto per riacquistare l’accesso.
Esporre e perseguire queste reti dimostra come X stia dando un esempio di responsabilità e deterrenza per l’intero settore. X ha esposto e sta prendendo forti provvedimenti contro una rete di corruzione che prende di mira la propria piattaforma.
Priorità di Sicurezza e Formazione dei Dipendenti
X ha sottolineato che garantire l’integrità e la sicurezza della propria piattaforma è una priorità assoluta. Tutti i dipendenti sono formati per riconoscere e segnalare tentativi di corruzione, e sistemi di monitoraggio sofisticati sono in atto per rilevare attività sospette.
Collaborazione con le Forze dell’Ordine
L’azienda sta anche collaborando strettamente con le forze dell’ordine per rafforzare le indagini e fornire prove per la prosecuzione. Il 19 agosto 2025, una vittima è caduta in una truffa di ingegneria sociale, perdendo 783 BTC, valutati circa 91 milioni di dollari.
Incidenti di Furto e Rischi Persistenti
Questo è avvenuto dopo che gli aggressori si sono spacciati per il supporto clienti di exchange e wallet hardware. I fondi rubati hanno iniziato a essere trasferiti, con depositi tracciati a Wasabi, un servizio di criptovaluta focalizzato sulla privacy, dall’attore minaccioso. È notevole che questo incidente sia avvenuto esattamente un anno dopo il furto di 243 milioni di dollari di Genesis Creditor.
Questo sottolinea i rischi persistenti degli attacchi di ingegneria sociale nel settore delle criptovalute.