Zeta Network e l’Espansione del Tesoro con Bitcoin
Zeta Network sta utilizzando Bitcoin come base per una significativa espansione del proprio tesoro. L’azienda ha annunciato di aver sfruttato SolvBTC per garantire un investimento di 231 milioni di dollari, dedicato all’ampliamento delle sue risorse finanziarie.
Dettagli dell’Investimento
Secondo un comunicato stampa datato 15 ottobre, Zeta Network Group ha stipulato un accordo di acquisto di titoli per un investimento privato in capitale pubblico che ammonta a circa 230,8 milioni di dollari. In base alla struttura dell’accordo, i proventi saranno versati a Zeta non in dollari statunitensi, ma in Bitcoin (BTC) o in SolvBTC, un token generatore di rendimento supportato da Bitcoin.
Questo afflusso di capitale, previsto per chiudere il 16 ottobre, sarà utilizzato per acquisire azioni e warrant della società, espandendo direttamente il tesoro di Zeta con un asset digitale progettato per l’uso istituzionale, ha dichiarato l’azienda.
Struttura dell’Accordo
Secondo i termini del collocamento privato, Zeta Network sta emettendo azioni ordinarie di Classe A e warrant uno a uno, ciascuno esercitabile a 2,55 dollari per azione. I titoli vengono venduti insieme a un prezzo combinato di 1,70 dollari per unità, creando un meccanismo di finanziamento strutturato che offre agli investitori sia esposizione azionaria che un’opzione sulla valutazione a lungo termine di Zeta.
Strategia e Visione di Zeta Network
Zeta Network ha inquadrato questa mossa come una strategia disciplinata e contro-ciclica, che rafforza la sua convinzione nei fondamentali a lungo termine di Bitcoin. Accettando uno strumento supportato da Bitcoin come pagamento, l’azienda sta allineando il proprio tesoro con il valore percepito e la scarsità dell’asset digitale, anche in mezzo alla recente volatilità del mercato.
“Integrando SolvBTC nel nostro tesoro, stiamo migliorando la resilienza finanziaria con uno strumento che combina la scarsità di Bitcoin con un rendimento sostenibile. È un approccio misurato e istituzionale alla crescita,” ha dichiarato Patrick Ngan, Chief Investment Officer di Zeta Network Group.
Innovazione con SolvBTC
Secondo l’azienda, SolvBTC rappresenta una nuova classe di strumento finanziario basato su Bitcoin, destinato a colmare il divario tra la gestione del tesoro aziendale e l’infrastruttura on-chain. Ogni token SolvBTC è completamente collateralizzato 1:1 con Bitcoin, detenuto sotto custodia regolamentata. Le sue riserve sono verificate on-chain, offrendo una struttura progettata per applicazioni di tesoreria istituzionale, dove la trasparenza e la conformità sono fondamentali.
Questo fornisce un meccanismo per le aziende per ottenere esposizione a Bitcoin, mentre potenzialmente guadagnano rendimento, andando oltre il semplice possesso passivo.
Costruzione di una Piattaforma di Finanza Istituzionale
Nel frattempo, Zeta Network sta costruendo una piattaforma di finanza istituzionale incentrata su Bitcoin. L’azienda ha dichiarato che le sue operazioni sono progettate per integrare la gestione del tesoro di asset digitali, l’aggregazione della liquidità di Bitcoin e le operazioni minerarie sostenibili, il tutto all’interno del quadro regolamentato fornito dalla sua quotazione al Nasdaq.