Crypto Prices

Zuitzerland: un sandbox di stato cibernetico riceve una donazione di 500.000 dollari da Vitalik Buterin

prima di 1 week
1 minuto di lettura
2 visualizzazioni

Il Futuro di Zuitzerland e l’Impegno di Vitalik Buterin

Il 3 aprile, Vitalik Buterin ha ulteriormente concretizzato il suo impegno verso un futuro in cui crede. Ha trasferito 274 ETH, circa 500.000 dollari, direttamente agli sviluppatori di Zuitzerland, un progetto sperimentale. Non c’era molta pubblicità, né si trattava di un finanziamento di alto profilo, ma era semplicemente il suo stile abituale: quando identifica un’iniziativa meritevole di supporto, agisce.

Che Cos’è Zuitzerland?

Zuitzerland è un esperimento dedicato all’esplorazione di possibili percorsi per la società futura. Combina tecnologie all’avanguardia, governance decentralizzata e l’efficacia dei sistemi reali per creare un “sandbox di stato di rete”. Questo spazio offre un reale laboratorio sociale per costruttori, ricercatori e creatori di tutto il mondo.

La Tradizione Svizzera

La Svizzera, dove il progetto è stato avviato, è rinomata per la sua tradizione di 700 anni di autonomia locale e democrazia diretta. È un raro esempio di “governance sostenibile” nella pratica. Zuitzerland mira a sfruttare questo patrimonio istituzionale, combinandolo con la tecnologia Web3 per sperimentare nuove strutture sociali replicabili e verificabili.

Il Progetto Zuitzerland

Zuitzerland si propone un ulteriore passo avanti: stabilire un nodo residenziale a lungo termine per implementare lo spirito di Zuzalu all’interno dei sistemi di governance concreti.

Il progetto offre ai partecipanti una piattaforma di co-creazione e test attraverso programmi di residenza, eventi urbani pop-up, hackathon e altri eventi, focalizzandosi su temi all’avanguardia come Web3, intelligenza artificiale, biotecnologia, calcoli privati e interfacce cervello-computer.

La Sfida della Governance

Molti progetti e organizzazioni decentralizzate affrontano sfide di governance: i concetti sono promettenti, ma manca una reale applicazione in scenari di vita e piattaforme di test efficaci. Zuitzerland fornisce un ambiente reale di piccola scala in cui possono essere sperimentate strutture sociali e meccanismi di governance innovativi.

Accelerazionismo Difensivo

Il progetto promuove il concetto di “Accelerazionismo Difensivo (d/acc)”. L’accelerazione tecnologica deve tener conto della sicurezza, dei confini e della resilienza a lungo termine. In un ambiente tecnologico in evoluzione, una questione fondamentale è come mantenere un ordine di base ed evitare rischi sistemici mentre si innova.

Partecipazione e Candidature

Il progetto sarà aperto a candidature, dando priorità a chi desidera partecipare ma ha risorse finanziarie limitate. Alcune borse di studio sosterranno le spese di alloggio e altre spese; i candidati devono dimostrare la volontà e la capacità di partecipare a lungo termine.

Attività e Costi

Le attività di Zuitzerland inizieranno il 1° maggio e si svolgeranno per tutto il mese, attraverso una serie di settimane tematiche, workshop, summit e hackathon. Il costo di partecipazione varia da circa 650 a 2500 franchi svizzeri a settimana. I partecipanti esploreranno congiuntamente prototipi sociali, applicazioni tecnologiche e innovazioni istituzionali.

Questo articolo si limita a introdurre progetti in fase iniziale e non intende fornire consulenze per investimenti.

Popolare