Crypto Prices

Navigare le normative RWA nello spazio crypto

prima di 7 ore
2 minuti letti
1 visualizzazioni

Law and Ledger: Questioni Legali sulle Criptovalute

Law and Ledger è un segmento di notizie che si concentra sulle questioni legali relative alle criptovalute, presentato da Kelman Law, uno studio legale specializzato nel commercio di asset digitali.

Tokenizzazione degli Asset del Mondo Reale

La tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) è emersa come una delle applicazioni più promettenti della tecnologia blockchain. Rappresentando asset tradizionali—come immobili, materie prime o strumenti finanziari—sulla blockchain, la tokenizzazione offre il potenziale per una maggiore liquidità, proprietà frazionata e un regolamento più efficiente.

Tuttavia, nonostante il suo fascino, il panorama legale rimane complesso, soprattutto mentre i regolatori ampliano il loro controllo sui mercati degli asset digitali.

Classificazione Legale degli Asset Tokenizzati

Negli Stati Uniti, la classificazione degli asset tokenizzati dipende in gran parte dalle loro caratteristiche sottostanti. I token che rappresentano azioni, strumenti di debito o flussi di reddito sono altamente probabili di essere considerati titoli secondo il test di Howey. Questo li sottopone ai requisiti di registrazione presso la Securities and Exchange Commission (SEC), a meno che non si applichi un’esenzione.

Altri tipi di asset tokenizzati, come immobili o opere d’arte, sono argomentabilmente al di fuori della legge sui titoli, ma attivano comunque la supervisione da parte dei regolatori statali in materia di proprietà, commercio o materie prime. La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha anche affermato la giurisdizione su alcuni mercati spot e derivati legati a materie prime tokenizzate.

Diritti di Proprietà e Custodia degli Asset Tokenizzati

La tokenizzazione solleva domande fondamentali sui diritti di proprietà. Ad esempio, se un investitore acquista un token che rappresenta una quota di un immobile, il possesso del token stesso conferisce un titolo esigibile sulla proprietà? In molte giurisdizioni, la legge sulla proprietà richiede ancora la registrazione in un registro fondiario governativo o in un libro dei soci aziendali. Senza un chiaro riconoscimento statutario dei registri blockchain, i detentori di token potrebbero affrontare difficoltà nell’esercitare i propri diritti in tribunale.

Allo stesso modo, la custodia degli asset tokenizzati presenta sfide uniche. I custodi tradizionali potrebbero non essere attrezzati per gestire le chiavi private, e la dipendenza dai contratti intelligenti introduce rischi di errori di codifica o sfruttamenti. La SEC ha già evidenziato i rischi di custodia nei mercati degli asset digitali nelle sue proposte di regole sulla custodia.

Obbligazioni di Conformità e Rischi Legali

I progetti che coinvolgono RWA tokenizzati devono anche affrontare le obbligazioni di antiriciclaggio (AML) e di conoscenza del cliente (KYC). La Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) considera molte piattaforme di asset tokenizzati come attività di servizi monetari, attivando doveri di registrazione e conformità. Le transazioni transfrontaliere complicano ulteriormente la conformità, poiché diverse giurisdizioni impongono requisiti variabili su titoli tokenizzati, materie prime e pagamenti.

Strategie per Mitigare il Rischio Legale

Per mitigare il rischio legale, i progetti dovrebbero considerare le seguenti strategie:

La tokenizzazione ha il potenziale per trasformare i mercati dei capitali, sbloccando trilioni di asset precedentemente illiquidi. Tuttavia, il quadro legale rimane instabile e i regolatori stanno appena iniziando ad affrontare le implicazioni di portare prodotti finanziari tradizionali sulla blockchain.

Le aziende che perseguono progetti RWA tokenizzati dovrebbero procedere con cautela, bilanciando innovazione e conformità, e preparandosi a un controllo maggiore mentre la SEC, la CFTC e gli organismi internazionali affinano i loro approcci.

Kelman PLLC continua a monitorare gli sviluppi nella regolamentazione delle criptovalute attraverso le giurisdizioni ed è disponibile per consigliare i clienti che navigano in questi paesaggi legali in evoluzione. Per ulteriori informazioni o per fissare una consulenza, vi preghiamo di contattarci.

Questo articolo è apparso originariamente su Kelman.law.